L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel libro viene affrontato, con grande chiarezza ed ironia, il ruolo della moneta nelle moderne economie. Il lettore viene accompagnato per mano attraverso il funzionamento delle banche centrali, commerciali, la politica monetaria e la sua attuazione attraverso il corridoio dei tassi, il quantitative easing, le diverse (e concorrenti) teorie monetarie con particolare attenzione alla teoria della moneta endogena, vero cuore del libro, le criptovalute, le monete digitali e le loro implicazioni per la stabilità del sistema mondiale, il Chicago Plan, la tanto chiacchierata MMT, le crisi di bilancia dei pagamenti, il Target 2 e la crisi dell’Eurozona, fino ad arrivare all’attualissimo Pandemic emergency purchase programme (PEPP)… Con un programma così denso di contenuti - e raramente o mai trattati nei libri divulgativi! - non c’è da stupirsi se il libro sia leggermente più corposo del classico libro tante chiacchiere e poca sostanza oggi tanto di moda. Ma niente paura poichè il lettore pigro è soccorso dall’uso del doppio narratore - il professore, formale nelle spiegazioni, e il suo alter ego studente, più diretto e colloquiale - abbondanti esempi pratici e tanta tanta ironia rendono divertenti anche gli argomenti più tecnici. Citazioni da paper e riferimenti alle parole degli esperti monetari e dei tecnici delle banche centrali rendono il libro adatto anche allo studente di economia che, stanco della solita teoria dei loanable funds da manuale, potrà scoprire nel dettaglio i legami tra creazione del credito e moltiplicatore fiscale nella teoria della moneta endogena o nella variante Wickselliana neoclassica. E per tutti gli altri lettori, non specialisti e amatori di economia…beh, se siete stanchi di trovare solo materiale complottista sulle banche o vi è venuta l’orticaria all’ennesimo slogan della MMT, questo libro è sicuramente quello che fa per voi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore