Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello può senza dubbio essere considerato come il testo teatrale più importante del Novecento, se non di tutti i tempi. Questo perché si passa dal racconto alla riflessione sul teatro, dalla finzione della realtà alla realtà della finzione, dall'attore al personaggio e di nuovo all'attore, in un gioco delle parti tra realtà e illusione che non trova conciliazione. Pilastro del teatro nel teatro, Sei personaggi in cerca d’autore è quindi il testo più spinoso per ogni grande regista, intriso com'è di filosofia del e sul teatro, dove la narrazione è secondaria e “in funzione di”. Un libro che racchiude in se elementi di letteratura, filosofia e psicologia. Assolutamente consigliato.
Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Mentre una compagnia di attori sta eseguendo delle prove di una commedia, sei personaggi irrompono sul palcoscenico, dichiarando di essere stati rifiutati dall’autore che li aveva creati. Decidono quindi di narrare al Capocomico la loro triste vicenda, nella speranza che decida di subentrare all’autore per fissarli definitivamente in una forma stabile, capace di resistere allo scorrere del tempo. Sei personaggi in cerca d’autore è uno dei capolavori della drammaturgia pirandelliana, un paradigma della paradossale condizione della creazione artistica (e del “teatro dentro al teatro”): il dramma dei personaggi è quello di sentirsi vivi, ma di non potersi sottrarre all’inconsistenza e mutevolezza della propria condizione. Ma è anche il dramma di un’epifania inattesa: un colpo di pistola esplode all’improvviso, a interrompere il caleidoscopico gioco di specchi. I personaggi scendono dal palcoscenico, trasferendo in platea un incubo popolato di inquietanti fantasmi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it