Sei personaggi in cerca d'autore. Nuova ediz.
Sei personaggi senza nome irrompono sul palcoscenico di un teatro, interrompendo le prove di una compagnia teatrale. Essi chiedono al regista di dar loro vita e identità, poiché il loro autore non ha mai completato la loro storia. Il regista accetta di rappresentare la loro vicenda, ma ben presto si accorge che la loro storia è intrisa di complessità e mistero, che lo porteranno a mettere in discussione l'essenza stessa del teatro e della vita. Sei personaggi in cerca d'autore è considerato uno dei capolavori del teatro del Novecento e ha avuto un enorme impatto sull'ambiente culturale dell'epoca. Pirandello utilizza il teatro come metafora della vita, mettendo in scena una riflessione profonda sul significato dell'identità e della realtà. Il dramma esplora temi come la finzione, l'illusione, l'ambiguità e la relatività della verità. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio del 1921 al Teatro Valle di Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it