Senilità - Italo Svevo,Cristina Benussi - ebook
Senilità - Italo Svevo,Cristina Benussi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Senilità
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Enormemente apprezzato da James Joyce, sia per affinità di stile sia per il suo carattere introspettivo, Senilità, il secondo romanzo di Italo Svevo, è un viaggio nelle profondità psicologiche del protagonista. La vicenda ruota intorno alla storia d'amore tra Emilio Brentani e Angiolina, una sfrontata "figlia del popolo" che dà sfogo senza inibizioni alle proprie pulsioni sentimentali. Emilio, giovane impiegato con velleità letterarie, vive immerso in sogni ben lontani dalla realtà quotidiana, e nonostante i suoi trentacinque anni è affetto da una sorta di senescenza precoce che lo conduce a cullarsi nell'attesa di qualcosa di grande che non realizzerà mai, come una "potente macchina geniale in costruzione, non ancora in attività". Nell'introduzione, Cristina Benussi racconta la genesi dei personaggi, i loro rapporti e i legami dell'autore con l'ambiente intellettuale triestino ed europeo, illuminando un percorso che porterà alla nascita del capolavoro La coscienza di Zeno.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
333 p.
Reflowable
9788858612415

Valutazioni e recensioni

  • Si tratta di un romanzo minore di Svevo che a mio parere merita moltissimo: il protagonista, Emilio Brentani è il classico inetto che a trentacinque anni si ritrova nell’anima “la brama insoddisfatta di piaceri e di amore”. Emilio ama profondamente Angioina, bellissima e irraggiungibile. L’introspezione psicologica dei personaggi è molto ben costruita, lo stile privo di orpelli, ma non asciutto. Credo che “Senilità” sia un’ottimo romanzo da cui iniziare per approcciare Svevo poiché è breve ma permette di apprezzare comunque l’autore.

  • ANTONELLA LONGO

    Il classico inetto sveviano e l'artista nella loro contrapposizione. L'inetto nella sua inettitudine rovina la vita a tutti quelli che lo circondano. Un maestro di errata interpretazione della realtà e bugie.

Conosci l'autore

Foto di Italo Svevo

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail