Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sentiero dei nidi di ragno
Attualmente non disponibile
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Questo è il primo romanzo che ho scritto; quasi posso dire la prima cosa che ho scritto, se si eccettuano pochi racconti. Che impressione mi fa, a riprenderlo in mano adesso? Più che come un'opera mia la leggo come un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale" (dalla prefazione di Italo Calvino).

Dettagli

18 giugno 2002
196 p.
9788806163686

Valutazioni e recensioni

  • mirkell0

    Una storia di orrori della guerra, che Calvino riesce a raccontare magistralmente attraverso gli occhi di un bambino segnato da un'infanzia dura.

  • Italo Calvino riesce a raccontare gli orrori e le assurdità della guerra narrandoli attraverso gli occhi di un bambino. Ambientato in un delicato momento storico in cui i Tedeschi da essere nostri alleati sono diventati i nostri nemici l'autore riesce con questo romanzo ha trasmettere tutto il dolore e il disagio vissuti in questo preciso momento storico, offrendo spunti di riflessione diversi per mezzo del protagonista, Pin un bambino con difficoltà sociali.Un ragazzino che cresce mentre attorno a lui il mondo è impazzito. Un giovane destinato a un futuro incerto, che sceglie da che parte stare come se fosse la cosa più naturale del mondo ed è pronto a correre i suoi rischi come se anche questo fosse del tutto naturale. Coraggio, ingenuità, paura, furore, incapacità di capire la guerra: negli occhi di Pin c'è tutto questo, e molto altro. Oltre a una delle migliori riflessioni sul "senso" (che non esiste) della guerra. Raccontata con la maestria di uno dei più grandi narratori di tutti i tempi

  • Italo Calvino riesce a raccontare gli orrori e le assurdità della guerra narrandoli attraverso gli occhi di un bambino. Ambientato in un delicato momento storico in cui i Tedeschi da essere nostri alleati sono diventati i nostri nemici l'autore riesce con questo romanzo ha trasmettere tutto il dolore e il disagio vissuti in questo preciso momento storico, offrendo spunti di riflessione diversi per mezzo del protagonista, Pin un bambino con difficoltà sociali.Un ragazzino che cresce mentre attorno a lui il mondo è impazzito. Un giovane destinato a un futuro incerto, che sceglie da che parte stare come se fosse la cosa più naturale del mondo ed è pronto a correre i suoi rischi come se anche questo fosse del tutto naturale. Coraggio, ingenuità, paura, furore, incapacità di capire la guerra: negli occhi di Pin c'è tutto questo, e molto altro. Oltre a una delle migliori riflessioni sul "senso" (che non esiste) della guerra. Raccontata con la maestria di uno dei più grandi narratori di tutti i tempi

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore