Settembre 1972 - Imre Oravecz - copertina
Settembre 1972 - Imre Oravecz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Ungheria
Settembre 1972
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Settembre 1972" è una confessione d'amore, un romanzo lirico in forma di diario, intimo e sofferto. Con esso assistiamo alla celebrazione quotidiana, dal prologo all'epilogo, della separazione tra un uomo e una donna. L'edizione italiana è stata realizzata con il contributo del Fondo Traduzioni del Libro Ungherese di Budapest.

Dettagli

18 aprile 2008
137 p., Brossura
9788889076033

Conosci l'autore

Foto di Imre Oravecz

Imre Oravecz

1943, Szajla

Imre Oravecz è un poeta, scrittore e traduttore ungherese. È uno dei più acclamati letterati ungheresi,vincitore del Premio Kossuth (2003), del Premio Prima (2015) e del Premio Aegon (2016).Nel 1973 ha partecipato all’International Writing Program dell’Università dell’Iowa. Ritornato in Ungheria, viene considerato e trattato da dissidente.Nel 1989 il governo comunista gli offre il prestigioso Premio Attila József che lui rifiuta. Lo stesso anno decide di emigrare negli Stati Uniti ritornando in patria nel 1990, diventando consigliere presso la presidenza dei ministri nel primo governo eletto democraticamente.In Italia la casa editrice Anfora ha pubblicato Settembre 1972 (2008 e 2019) e L'uomo che pesca (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it