Shakespeare. Una biografia - Peter Ackroyd - copertina
Shakespeare. Una biografia - Peter Ackroyd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Shakespeare. Una biografia
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



La biografia non è una ricostruzione accademica né didascalica della vita di Shakespeare, ma un vero e proprio romanzo, il libro di uno scrittore su uno scrittore, un’opera brillante che avvince e intrattiene.

«Peter Ackroyd dimostra di essere nato per scrivere esattamente questo libro. La sua carriera letteraria ha raggiunto il culmine con quest’opera». - Daily Mail

«Ackroyd conosce la drammaturgia scespiriana e il modo in cui Shakespeare elaborava le sue ricerche e la sua scrittura molto meglio dei biografi accademici». - Financial Times

Il romanzo della vita di Shakespeare: così può essere definita questa monumentale biografia che penetra così a fondo nel mondo e nelle vicende più salienti dell’esistenza del genio inglese da apparire più come l’opera di uno scrittore coevo che quella di un biografo del ventunesimo secolo. Shakespeare nacque a Stratford il 23 aprile del 1564 e morì nella stessa piccola città inglese il 23 aprile del 1616. Gli amici di Stratford furono i suoi amici di sempre, le persone che accompagnarono l’intera sua esistenza. Lavorò in teatro, recitando nelle prime sale londinesi e riscrivendo e componendo per una serie di compagnie determinate quali «The Queen’s Men», «The Lord Chamberlain’s Men» e «The King’s Men». Un piccolo mondo, preciso, costante. Peter Ackroyd ci accompagna innanzi tutto nel paesaggio di questo mondo. Percorre le strade di Stratford e Londra, a cavallo tra Cinquecento e Seicento, come se appartenesse pienamente a quel tempo. Descrive l’ambiente teatrale come se fosse uno spettatore elisabettiano e assistesse alle prime rappresentazioni delle tragedie e delle commedie. Scrive dello Shakespeare attore, drammaturgo e poeta, e dunque della sua cerchia di impresari, attori e coautori e della loro «comunanza di sentimenti». Ritesse, insomma, non solo la tela dell’epoca di Shakespeare, ma ne ravviva i colori e le sfumature come se fossero appena dipinti.

Dettagli

Tascabile
21 aprile 2016
670 p., ill. , Brossura
9788865593103

Valutazioni e recensioni

  • Maria Emilia
    La biografia di un periodo storico

    Ackroyd non delude mai! Avevo già letto i suoi libri su Londra e la biografia di Dickens ed erano stati una lettura davvero interessante. Anche questa volta con la biografia di Shakespeare l'opera è notevole. Non solo viene fatta luce su tanti aspetti della biografia di unpersonaggio che per buona pare resta ancora un mistero nella letteratura. Infatti se decine sono le commedie/tragedie/drammi storici di Shakespeare che conosciamo sull'uomo restano molti dubbi . Ackroyd con il piglio del divulgatore porta il lettore pian piano a conoscere tutto ciò che sappiamo sul bardo di Statford. Ma il di più che caratterizza ogni opera di Ackroyd è che ha il potere di portare sulle pagine non solo il protagonista della sua opera ma l'intero periodo storico in cui è immerso. L'Inghilterra elisabettiana trabocca da queste pagine. Per chi ama il periodo storico lettura consigliata

Conosci l'autore

Foto di Peter Ackroyd

Peter Ackroyd

1949, East Acton, Middlesex

Ritenuto uno dei grandi scrittori inglesi viventi. È autore di monumentali biografie, London: The Biography, Dickens, Chaucer, Blake, Turner, The Life of Thomas More, ha scritto romanzi storici che hanno ottenuto un grande successo di pubblico e di critica, quali The Clerkenwell Tales, Hawksmoor, The House of Doctor Dee. In Italia, tra le sue opere più recenti, ricordiamo: La leggenda del mostro di Limehouse (1998), La grande storia del Tamigi (2009), Thomas More (2001), I fratelli Lamb (2005), Shakespeare. Una biografia (2011), Londra. Biografia di una città (2013), I sotterranei di Londra (2014) e Charles Dickens (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore