Shakespeare nostro contemporaneo - Jan Kott - copertina
Shakespeare nostro contemporaneo - Jan Kott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Shakespeare nostro contemporaneo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


E' possibile accostarsi a Shakespeare come a un contemporaneo senza falsare quei valori storici dai quali tuttavia non può prescindere la lettura di un testo poetico? Non è solo possibile, risponde Jan Kott, ma è questo l'unico modo di comprendere il grande drammaturgo elisabettiano. L'originalità dell'interpretazione passa attraverso questa intuizione di fondo: l'uomo, stritolato nell'ingranaggio della storia, ritrova la propria dimensione umana, la dimensione dell'intelligenza, interrogandosi sul senso della vita e del proprio destino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXVI-249 p.
9788807816949

Valutazioni e recensioni

  • Interessante se letto con l'intenzione di capire come si possa rendere contemporaneo, senza snaturarlo,ciò che in realtà non appartiene alla nostra epoca. Forse il segreto può essere quello di recuperare quanto è da noi distante valorizzandone un aspetto che può esserci vicino, così da coinvolgerci.

  • “Jan Kott, Shakespeare nostro contemporaneo.” Un’indagine lucida e appassionata. Una lettura coinvolgente. L’opportunità di riflettere sul nostro reo tempo alla luce di un autore senza tempo, di straordinaria sensibilità, avvertita e intensamente interpretata da un autorevole critico. Geniale Shakespeare! Acuto ed efficace decodificatore Jan Kott!

Conosci l'autore

Foto di Jan Kott

Jan Kott

1914

Jan Kott (1914-2001), docente di Letteratura all’Università di Varsavia, si è trasferito nel 1967 negli Stati Uniti. Critico letterario e teatrale, saggista e traduttore, tra l’altro di Sartre, Diderot, Ionesco, Molière, si è occupato di Shakespeare e di teatro greco, ma anche di teatro giapponese, di Brook, Kantor, Grotowski. Delle sue opere, oltre a Shakespeare nostro contemporaneo, pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1964, ricordiamo: Mangiare dio (1977), Arcadia amara (1978), Eros e Thanatos (1992) e Kaddish. Pagine su Tadeusz Kantor (2001).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail