"Shutter Island" rappresenta una delle vette più alte dello Scorsese degli ultimi anni. Tratto dal romanzo di Denis Lehane "l'isola della paura", "Shutter Island" vive di una regia ed una messa in scena grandiosa, come solo Scorsese poteva regalarci. Immagini e dialoghi che rimangono impressi nella mente dello spettatore a lungo, una sceneggiatura che sebbene non è delle più originali in ambito thriller, rimane assolutamente scritta in maniera eccellente. Degna di nota è anche la grandissima interpretazione di Leonardo DiCaprio.
Shutter Island
1954. In un manicomio criminale protetto su un'isola fortezza il capo della polizia locale Teddy Daniels e il suo nuovo collega Chuck Aule vengono convocati per indagare sull'inverosimile scomparsa di una pluriomicida che sarebbe riuscita a fuggire da una cella blindata dell'impenetrabile ospedale. Circondati da psichiatri inquisitori e da pazienti psicopatici e pericolosi i due si trovano immersi in un'atmosfera imprevedibile dove nulla è come appare.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Anno:2010
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:138 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); speciale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe D'Aco 20 maggio 2018
-
MAURIZIO COLAZZO 03 dicembre 2017
Regia di Martin Scorsese ed attore protagonista Leonardo DiCaprio, cosa si può chiedere di più? Credo che sia uno dei film migliori che abbia mai visto capace di tenerti con gli occhi incollati sullo schermo fino all'ultimo istante per sapere cosa accadrà il momento successivo. E' un thriller psicologico ambientato in un ospedale psichiatrico nel lontano dopoguerra americano; due agenti mandati ad indagare sulla scomparsa di un'internata si ritroveranno davanti ad un caso molto più preoccupante: cosa succede davvero all'interno dell'ospedale?
-
Dove finisce la realtà, e dove inizia la follia? Ve lo chiederete in questo film di strepitosa suspence,una discesa nell'inferno della natura umana, dover Di Caprio a dire il vero rispecchia in modo inquietante il personaggio che interpreta nell'altrettanto fenomenale Inception, uscito nello stesso anno, ma qui il finale non è altrettanto ambiguo. Imperdibile dramma umano anche per chi non è fan di Scorsese o Leo (ma chi non lo è?), grazie anche alla durata di due ore, che lo rende più agevolmente godibile di altre più impegnative opere di questo maestro del cinema.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it