La signora trasformata in volpe - David Garnett - copertina
La signora trasformata in volpe - David Garnett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 182 liste dei desideri
James Tait Black Memorial Prize - Premio per la narrativa - 1922
Letteratura: Gran Bretagna
La signora trasformata in volpe
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Scapestrati, stravaganti, ingenui, incompetenti, eccentrici e industriosi oltre ogni limite»: così nel 1930, in una lettera al nipote Quentin, Virginia Woolf definiva i componenti di quello che fu il gruppo di Bloomsbury.

«Un apologo sulla sessualità femminile o un'allegoria dell'amore assoluto, in stile brillante» - Io Donna

Dello spirito di Bloomsbury David Garnett è stato capace di catturare nei suoi libri la quintessenza: lo humour, la leggerezza, la finezza, ma anche la capacità di penetrare a fondo nelle pieghe dei comportamenti amorosi. Qualità che rendono unico questo conte fantastique, dedicato a quel Duncan Grant che era stato il suo amante e che lo avrebbe poi visto, molto tempo dopo e molto controvoglia, sposare, cinquantenne, la figlia che lo stesso Duncan aveva avuto da Vanessa Bell e a cui il marito di quest'ultima aveva dato serenamente il proprio nome (i triangoli erano la specialità degli «scapestrati»). La storia della bella Silvia Tebrick, che un giorno, senza preavviso, si tramuta in una volpe sotto gli occhi stupefatti del marito (il quale continuerà ad amarla e accudirla anche quando lei comincerà, inesorabilmente, a inselvatichirsi), può essere letta (e lo è stato) come una lettera in codice indirizzata a Grant, o come un apologo sulla sessualità femminile, o ancora come un'allegoria dell'amore assoluto - oppure, e sarebbe la scelta più avveduta, la si può semplicemente assaporare, abbando­nandosi al piacere di una lettura che è pu­ro, brillante divertimento.

Con dodici illustrazioni di R.A. Garnett.

Dettagli

109 p., ill. , Brossura
Lady into fox
9788845934780

Valutazioni e recensioni

  • cristal2689
    la signora trasformata in volpe

    "La Signora Trasformata in Volpe" di Garnett è un affascinante romanzo che intreccia magia e realtà in modo sorprendente. La storia narra le avventure di una donna misteriosamente trasformata in volpe e delle sfide che deve affrontare nel tentativo di recuperare la sua forma umana. Attraverso una prosa delicata e coinvolgente, l'autore esplora temi di identità, accettazione e le complessità delle relazioni umane. La narrazione fluida rende il libro avvincente che cattura l'immaginazione del lettore dall'inizio alla fine. Con un'atmosfera incantata e personaggi indimenticabili. É un'opera che emoziona e lascia il lettore riflettere sul potere della trasformazione, sia interiore che esteriore.

  • Lusio
    Un fiaba dolce come l'autunno

    Un giorno, mentre passeggia per i boschi con suo marito, Silvia Tebrick si trasforma, senza alcuna apparente ragione, in una volpe. Una volpe che, però riesce ancora a mantenere la sua natura umana. Per suo marito inizia qui un dramma col quale dovrà imparare a convivere, nel tentativo di tenere al sicuro la moglie dal resto del mondo e di preservare ciò che resta della sua umanità. Ma la metamorfosi di Silvia che, a poco a poco, diventerà una volpe anche nell'anima, finirà per coinvolgere lo stesso Mr. Tebrick che, tramite il sempre grande amore che lo lega a Silvia, si distaccherà a sua volta dal mondo civilizzato per avvicinarsi alla più autentica e crudele natura dei boschi. Una fiaba moderna, piena non solo di riferimenti autobiografici dell'autore David Garnett e della sua tormentata relazione sentimentale col pittore Duncan Grant, relazione che vide coinvolta anche la pittrice Vanessa Bell, sorella della famosa Virginia Woolf, ma anche di una vera allegoria dell'amore, dei sacrifici che esso comporta e del modo in cui l'amore riesce a cambiarci nel profondo. Un racconto dai toni autunnali e pregno dei profumi dei boschi dell'Oxfordshire, adatto per una serata sotto le coperte, sorseggiando una bevanda calda. Visto il periodo, sarebbe un perfetto regalo di Natale.

Conosci l'autore

Foto di David Garnett

David Garnett

(Brighton 1892 - Montcuq, Francia, 1981) scrittore inglese. Ebbe molto successo con il romanzo fantastico La signora trasformata in volpe (Lady into fox, 1923). Fra le opere successive: Un uomo allo zoo (A man in the zoo, 1924); Il ritorno del marinaio (The sailor’s return, 1925); La bella selvaggia della Virginia (Pocahontas, 1933), romanzo storico sulla colonizzazione della Virginia; Gli animali a due a due (The animals two by two, 1962), racconto filosofico di gusto settecentesco, intriso di amara ironia; Il re dei gatti (The master cat, 1974).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore