Una nuova storia a Belleville ma senza la famosa famiglia Malaussene. L'idea è carina, non nuova, I personaggi come sempre sono un po' caricaturali e c'è un sottofondo politico in tutto quello che scrive, ma si legge comunque bene.
Signori bambini
“La maggior parte dei bambini fanno i bambini, e quasi tutti gli adulti giocano agli adulti”Monsieur Craistang, professore di francese a Belleville, sorprende tre suoi allievi che si passano sotto banco uno schizzo satirico: una folla inferocita marcia dietro uno striscione che recita “Craistang ti faremo la pelle”. La punizione è immediata: per il giorno successivo dovranno portare un tema basato sull’ipotesi che i genitori possano ritornare bambini e i bambini diventare improvvisamente genitori. Ma lo scambio dei ruoli da ipotetico si fa ben presto reale e i “signori bambini” Igor, Joseph e Nouredine si trovano a dover fare la parte degli adulti in una complicata e contraddittoria Belleville contemporanea. A narrarne le avventure, dalla tomba al cimitero Père Lachaise, è il padre di Igor, Pierre, morto di Aids per una trasfusione. Grazie alla prospettiva stravolta e intenerita della voce narrante, cose e persone sono viste in modo insieme allucinato e lucido, favoloso e dolce. E alla fine sorge il dubbio che sia stato proprio Pierre a combinare tutto per restituire un po’ della felicità scomparsa con la sua morte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia 23 luglio 2024Idea carina
-
Ricciola 26 febbraio 2022"I bambini sono enigmi luminosi"
Scambio di ruoli divertente ma anche con osservazioni, dettagli e frasi su cui soffermarsi e riflettere. Pennac non delude mai!
-
Rita Foldi 28 novembre 2017
Amante dello stile letterario di Pennac - soprattutto nella versione in francese - ho letto questo libro anche in italiano con grande entusiasmo. "Signori Bambini" è un libro divertente, spiritoso e fresco, come se qualcuno, Benjamin, fosse un vostro amico e vi raccontasse la sua vita quotidiana, con tutte le peripezie classiche dei Malaussène. Libro che si legge davvero facilmente, non riuscirete a posarlo prima di averlo concluso per sapere come ne usciranno fuori gli abitanti di Belleville.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows