Solo bagaglio a mano - Gabriele Romagnoli - copertina
Solo bagaglio a mano - Gabriele Romagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 209 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Solo bagaglio a mano
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione. Il bagaglio a mano, per esempio. Un bagaglio che chiede l'indispensabile, e dunque, chiedendo di scegliere, mette in moto una critica del possibile. Un bagaglio che impone di selezionare un vestito multiuso, un accessorio funzionale, persino un colore non invadente. Il bagaglio del grande viaggiatore diventa metafora di un modello di esistenza che vede nel "perdere" una forma di ricchezza, che sollecita l'affrancamento dai bisogni, che non teme la privazione del "senza". Anche di fronte alle più torve minacce del mondo, la leggerezza di sapersi slegato dalla dipendenza tutta occidentale della "pesantezza" del corpo, e da ciò che a essa si accompagna, diventa un'ipotesi di salvezza. Viaggiare leggeri. Essere leggeri. Vivere leggeri. Gabriele Romagnoli centra uno dei temi decisivi della società contemporanea e della sopravvivenza globale e scrive una delle sue opere più saporite, il racconto di una rinascita, di un risveglio.

Dettagli

12 gennaio 2017
96 p., Brossura
9788807888656

Parola di Librai

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Solo bagaglio a mano

Oggi voglio parlarvi di questo libro "Solo bagaglio a mano" di Gabriele Romagnoli, Feltrinelli editore. "Solo bagaglio a mano" è una grande metafora della vita, l'autore, importante giornalista, ci sprona a lasciare andare il superfluo: non ci sono rimpianti, non c'è tempo per rimorsi, abbiamo solo una vita, questa. Non abbiamo vite di scorta ed è il caso di riuscire a vivere al meglio e di rendere più produttivo possibile il nostro tempo, magari utilizzando maggiori ore possibili in felicità. Si tratta di un libro in realtà sottilissimo ma molto profondo e denso di spunti di riflessione, lo consiglio a tutte le persone che si fanno sopraffare da quello che è il quotidiano e perdono di vista il focus reale della vita, le cose veramente importanti, il succo, l'essenza. In fondo in questa vita è meglio viaggiare leggeri con solo un bagaglio a mano.

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Valutazioni e recensioni

  • Ari
    "tu vivi in compagnia dei fantasmi di te stesso"

    Come titolo una citazione del libro. Lettura semplice e veloce; penso che tutti dovrebbero conoscere questo tipo di concetti per poter ragionare sul concetto di "semplicità". Racchiude principalmente concetti base, ma ben utili per capire la collettività.

  • Mara
    viaggiare leggeri

    Libretto che si legge in poco tempo, secondo me zeppo di luoghi comuni.

  • Stefano
    Un'altra prospettiva

    Nonostante la profondità del tema si presta ad una lettura leggera, magari in viaggio verso qualche paese orientale.

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Romagnoli

Gabriele Romagnoli

1960, Bologna

Gabriele Romagnoli è un giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano. Nato a Bologna nel 1960, è laureato in Giurisprudenza all'Università di Bologna. Negli anni si è affermato come uno dei migliori giornalisti italiani. Ha esordito, sempre con un libro di racconti, Navi in bottiglia (Mondadori, 1993), finalista al Premio Campiello. Il suo primo romanzo è In tempo per il cielo (Mondadori, 1995).Dal 2011 al 2013 è stato direttore del mensile GQ e dal 2016 al 2018 di Rai Sport.Tra gli altri titoli pubblicati, Domanda di grazia (Mondadori, 2013), Solo bagaglio a mano (Feltrinelli, 2015), Coraggio! (Feltrinelli, 2016), Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore (Feltrinelli, 2018), Cosa faresti se (Feltrinelli, 2021), Sogno bianco (Rizzoli, 2022),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore