Sono una vecchia comunista - Dan Lungu - copertina
Sono una vecchia comunista - Dan Lungu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Sono una vecchia comunista
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Alice, che vive e lavora all'estero già da qualche anno, telefona alla madre in Romania: vuole essere sicura che voti "bene", ovvero che non voti gli ex-comunisti. Ma a sorpresa Emilia, che ha vissuto gran parte della vita sotto il regime di Ceausescu, non è molto convinta che il presente sia davvero meglio del passato, e scopre di essere molto più comunista di quanto credeva. Come è possibile rimpiangere quegli anni di totalitarismo?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

203 p., Brossura
Sînt o babǎ comunistǎ!|
9788861040922

Valutazioni e recensioni

  • La caduta del regime di Ceausescu è stata positiva per il popolo rumeno? La situazione economica e sociale dei cittadini è migliorata rispetto ai tempi del comunismo? Questi gli interrogativi alla base del romanzo di Dan Lungu Sono una vecchia comunista, che avrebbero potuto rappresentare lo spunto per un saggio di argomento politico, ma fin dal titolo è invece evidente come tali problematiche vengano affrontate con leggerezza ed ironia, descrivendo i punti di vista dei vari personaggi senza prese di posizione ideologiche. Appare così comprensibile la nostalgia di Emilia, la protagonista, per i tempi in cui lavorava in fabbrica, per i compagni di lavoro, per la vita modesta ma dignitosa, mentre non meno condivisibile è l'entusiasmo della figlia Alice, che vive in Canada, dove si è sposata ed ormai abituata allo stile di vita occidentale.

  • VALERIA POMPA

    La scrittura di Lungu risulta molto scorrevole. A tratti divertente, in perfetto stile umoristico romeno, a tratti riflessiva. Il lettore con questo libro ha la possibilità di capire un pochino di più la cultura di quel popolo che, purtroppo, in Italia viene accostato principalmente ai fatti di cronaca. E si "scopre" che, in fin dei conti, proprio così diversi da noi italiani, non lo sono affatto questi romeni. I pensieri e le riflessioni di Emilia, in fondo sono universali. Chiunque parlando con qualche vecchio vissuto al tempo del fascismo, sentirebbe rievocare con nostalgia quegli anni. E' la voce di una persona che si ritrova spaesata: il presente è incerto e il passato diventa automaticamente un tempo sicuro in cui cullare la propria nostalgia. Alla mente solo ricordi ricchi di risate e spensieratezza nonostante ci sia un sottofondo di consapevolezza: "[...] tutto sommato ero felice della vita che conducevo. Dico tutto sommato perchè, certo, anch'io avevo i miei dispiaceri. Sono più contenta adesso della vita di allora di quanto non lo fossi sul momento". E' un ottimo affresco di come si vive nelle campagne e nelle città di un paese ancora profondamente arretrato. Io lo consiglio. Vi assicuro che rivaluterete questo popolo, e vi renderete conto che i romeni sono anche molto autoironici.

Conosci l'autore

Foto di Dan Lungu

Dan Lungu

1969, Botosani (Romania)

Scrittore, drammaturgo, docente di sociologia presso l’Università “Al. I. Cuza” di Ia?i e membro dell’Unio ne degli Scrittori della Romania, è considerato uno dei maggiori scrittori romeni contemporanei. Dal 2001 per un anno è caporedattore della rivista culturale "Timpul" e fondatore del movimento letterario Club 8, nato nel 1996. Nello stesso anno viene pubblicata la sua prima opera letteraria, Muchii (Sponde, 1996), una raccolta di poesie. Si è dedicato poi a diversi generi letterari, dalla narrativa, alla saggistica, al teatro, descrivendo per lo più la situazione sociale del suo paese, in particolare all'epoca di Ceausescu. Legati a questo tema sono apparsi in lingua italiana i due romanzi: Sono una vecchia comunista (Aìsara,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore