Lo spacciatore di fumetti - Pierdomenico Baccalario - copertina
Lo spacciatore di fumetti - Pierdomenico Baccalario - 2
Lo spacciatore di fumetti - Pierdomenico Baccalario - copertina
Lo spacciatore di fumetti - Pierdomenico Baccalario - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo spacciatore di fumetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un palazzo scrostato nel centro di Budapest, una famiglia in frantumi, una scuola che nega ai ragazzi il diritto al futuro: questa è la sua vita, ma Sándor non ci sta. Non esiste forse un mondo dove la meschinità è messa al bando e il coraggio è premiato? Un mondo dove è possibile vendicare i torti, sconfiggere il crimine, punire i cattivi, difendere la libertà? Si che esiste, ma per Sándor e i suoi amici, nell'Ungheria schiacciata dagli ultimi colpi di coda del regime, è un mondo proibito: è quello dei supereroi, Batman, Spider-Man, i Fantastici Quattro, Freccia Nera... E allora Sándor decide: seminerà briciole di libertà e di giustizia intorno a sé, costi quel che costi. Spaccerà fumetti, e si metterà al passo con i supereroi che da sempre camminano al suo fianco, sentinelle invisibili della sua fantasia. Vivrà un'altra vita, segreta e spericolata, fino al giorno in cui un vento nuovo inizierà finalmente a soffiare. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

8 ottobre 2013
246 p., Brossura
9788866560876

Valutazioni e recensioni

  • federicamaria
    La storia con cui mi sono innamorata dell'Ungheria e dei fumetti

    Lessi questo romanzo quando avevo appena dieci anni, ma oggi che ne ho venticinque lo riprendo spesso in mano volentieri per godermelo ancora e ancora come la prima volta. Sandor, la sua cricca e il signor M.F. Kiss sono entrati nel mio cuore nel modo più morbido e tenero possibile, mentre seguivo con apprensione la storia di un ragazzo e dei suoi amici che non volevano fare null'altro se non avere la libertà di leggere le avventure dei loro supereroi preferiti, in un periodo storico come quello degli anni '80 in un'Europa dell'Est che non aveva in gran simpatia l'America e tutto ciò che potesse provenire da lì, fumetti compresi. Ho sempre trovato molto figa e trasgressiva la trovata della doppia tasca ricavata appositamente da Sandor nel suo stesso cappotto, così come la percezione del peso enorme - sia fisico che psicologico - da lui provato durante il trasporto di quei fumetti, portati illegalmente a Budapest e diretti in gran segreto verso le camerette di ragazzi che volevano solo essere come i loro eroi; il terrore di essere scoperto dalla polizia ungherese, dagli insegnanti a scuola, da qualche compagno spione. Questa, assieme a poche altre storie che hanno davvero segnato la mia infanzia da lettrice, è una di quelle storie che ti scaldano il cuore (perchè all'ultimo si scalda, non temete) ed al tempo stesso te lo fa sobbalzare ogni volta che il segreto condiviso da Sandor e dai suoi amici è messo a rischio. Lo amo tutt'oggi, una storia bellissima, commovente e ricca di insegnamenti sul valore che hanno l'amicizia, la perseveranza, i sogni futuri e il coraggio. Buone letture a tutti

Conosci l'autore

Foto di Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore