Lessi "La speculazione edilizia" un po' titubante e spinta per lo più dal suggerimento della professoressa di Lettere del Liceo. La trama non si avvicinava a ciò che leggo solitamente e temevo di non trovare qualcosa che mi spingesse a continuare la lettura; mi sbagliavo di grosso. Due sono le forze principali di questa opera che, secondo lo stesso Calvino, è quella che tra le sue storie si avvicina maggiormente al romanzo: la forza dei personaggi e gli anni Cinquanta. Ne "La speculazione edilizia" Calvino è riuscito in maniera magistrale a dipingere una chiara immagine, un ritratto asciutto e disilluso, dell'Italia degli anni Cinquanta visto dagli occhi di un protagonista che non si sente uomo del suo tempo. "La speculazione edilizia" è un'opera che meriterebbe di essere più conosciuta e apprezzata, un altro dei capolavori che Calvino a lasciato in eredità alla letteratura italiana.
La speculazione edilizia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,99 €
La storia di un fallimento scritta in "un'epoca di bassa marea morale": un intellettuale si costringe a fare l'affarista contro tutte le sue più spontanee inclinazioni. L'aspetto sgradevole del 'boom' economico in un romanzo aspro e realistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Tavano 06 marzo 2017
-
Apparso per la prima volta sulla rivista “Botteghe Oscure” nel 1957, il romanzo, insieme a La giornata di uno scrutatore e ad un altro racconto mai realizzato, doveva costituire un trittico sull’Italia degli anni Cinquanta. La speculazione edilizia ci rimanda un’immagine squallida e disincantata di quello che in quegli anni – venendo denominato “boom economico del Dopoguerra”– è stato celebrato come un periodo di riscatto dalle miserie della guerra, di fervente spirito imprenditoriale e di generalizzato benessere. Ancora una volta il protagonista della storia è un intellettuale e, ancora una volta, viene raccontata la sua incapacità di adeguarsi allo spirito del tempo in cui vive. Un racconto davvero pregevole, scritto da colui che è stato uno dei massimi autori italiani del Novecento.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows