Scoperto per caso, questo breve racconto quasi-romanzo risulta terribilmente di attualità con il noto ammirevole stile dell’autore. Consigliato!
La speculazione edilizia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
«Di solito mi piace raccontare storie di gente che riesce in quel che vuol fare (e di solito i miei eroi vogliono cose paradossali, scommesse con se stessi, eroismi segreti) non storie di fallimenti o di smarrimenti. Se nella Speculazione edilizia ho raccontato la storia d'un fallimento (un intellettuale che si costringe a fare l'affarista, contro tutte le sue più spontanee inclinazioni) l'ho raccontata (legandola molto a un'epoca ben precisa, all'Italia degli ultimi anni) per rendere il senso di un'epoca di bassa marea morale. La speculazione edilizia tra le storie che ho scritto è quella in cui sento d'aver detto più cose, ed è anche quella che più si avvicina ad un romanzo, anche se è breve. E, dovendo assegnare gli "Oscar" ai migliori miei personaggi, sceglierei pure tra quelli della Speculazione edilizia: all'impresario darei l'Oscar per il miglior personaggio oggettivo, "a tutto tondo", e a Quinto per il miglior personaggio soggettivo, semiautobiografico.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pasqualo83 09 gennaio 2025Attualissimo
-
NdC 29 luglio 2023Una perla nascosta, una piacevole sorpresa
Non tra i racconti più conosciuti e celebrati di Calvino, ma - a mio avviso - uno dei più riusciti. Fa il pari con Marcovaldo: protagonista e altri personaggi descritti magnificamente “à la Calvino”, una storia (o meglio, un racconto) dalle molteplici letture: quella storica (l’Italia dei primi anni 50), quella sociologica e psicologica: chi è Quinto, intellettuale in crisi che si scopre (o si sente) uomo d’affari, speculatore, ma che tale - alla prova dei fatti - non è? Un libro perfetto da leggere in un caldo e ozioso weekend di fine luglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it