Lo spirito che muove la giostra - Leonardo Rosa - copertina
Lo spirito che muove la giostra - Leonardo Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Lo spirito che muove la giostra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quello che a Ferrara tutti chiamano Pedagogico è un rudere invaso dalla vegetazione e dai rifiuti, ai margini della campagna. È quanto rimane del vecchio ospedale psichiatrico infantile di Aguscello. Dopo la chiusura, agli inizi degli anni ’70, è divenuto un rifugio per clandestini e senza tetto, ma non solo. Leggende popolari, come quella della giostrina mossa dalle anime dei bambini morti, fanno del Pedagogico un polo magnetico per cacciatori di fantasmi, oltre che un luogo in cui si celebrano messe nere. Un sabato mattina di ottobre al suo interno viene scoperto il cadavere di un uomo anziano. Attorno al corpo tre candele, mentre sul petto è inciso un pentacolo, simbolo inconfondibile degli adulatori di Satana. Presto si scopre che la vittima è uno psichiatra che aveva iniziato la sua carriera all’interno del Pedagogico. Un delitto che sconvolge l’apparente tranquillità di una città di provincia. A gestire il caso è il giovane commissario Giovanni Falchi. Sulle sue spalle grava la responsabilità di un’indagine complessa, seppure segnata da una matrice fin troppo chiara. Falchi, supportato da una squadra dove svetta il dissacrante ispettore Zuffi, indaga senza trascurare elementi coperti da cinquant’anni di oblio. Il commissario dovrà fare i conti con lo scetticismo che lo accompagna, stretto tra il sofferto legame con il calcio giocato e le ombre del proprio passato, in un’età che lo pone nel difficile transito tra la gioventù e una maturità ancora da conquistare. Prefazione di Rudy Bandiera.

Dettagli

13 settembre 2018
392 p.
9788872742877

Valutazioni e recensioni

  • Sono convinta che Ferrara, per sua natura, si presti meglio di altre città alle storie nere, probabilmente per il contrasto tra Rinascimento e periferie degradate, forse per la nebbia, o chissà per quale altra magia (nera)... Sta di fatto che questo giallo mi ha appassionato e spero davvero ci sia un seguito con gli stessi personaggi!

  • Sono sincero, ero partito scettico perchè non conoscevo l'autore. Ero incuriosito dal Pegagogico, che ho visitato (come tanti) da adolescente. Ho scoperto invece una storia che ti prende fin dalle prime battute e personaggi che ti rimangono impressi. Come al solito non avrei mai indovinato il colpevole, ma questo fa parte del piacere dei gialli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail