La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza
In considerazione dell'allungamento della vita media, in ambito socio sanitario, ci si trova molto più spesso a combattere con una malattia subdola e limitante come la demenza. E nel corso degli anni si è presa sempre maggiore coscienza che la sola terapia farmacologica non basta ma che va coadiuvata da trattamenti di carattere psicosociale. In questo testo è presente una descrizione generale delle tecniche da applicare al fine di creare un progetto riabilitativo tale da riconsiderare la demenza secondo un'ottica incentrata sulla persona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it