Storia della letteratura americana. Dai canti dei pellerossa a Philip Roth - copertina
Storia della letteratura americana. Dai canti dei pellerossa a Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 165 liste dei desideri
Storia della letteratura americana. Dai canti dei pellerossa a Philip Roth
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Il nostro sarà un percorso fra pagine che amiamo: sarà un modo di interrogarle e di interrogarci nuovamente, di cercare di capire che cosa significhino, per noi e per chi è venuto prima di noi." La storia della letteratura americana è il racconto del cammino ricco, accidentato e contraddittorio che ha portato alla costruzione di una nazione dalle mille voci e dalle mille etnie. In questo volume, quattro fra i massimi americanisti italiani - Guido Fink, Mario Maffi, Franco Minganti, Bianca Tarozzi ripercorrono con chiarezza e competenza l'intenso sviluppo della cultura statunitense: dalla nascita di una letteratura nazionale agli intrecci tra Nuovo e Vecchio Mondo, dal realismo del primo Novecento alla generazione beat, gli autori descrivono l'unicità di grandi scrittori come Twain, Hemingway, Salinger e Philip Roth, e allo stesso tempo narrano le trasformazioni e il fascino di quel tessuto magmatico e polifonico che ancora oggi continua a rinnovare gli orizzonti culturali di tutto il mondo.

Dettagli

13 marzo 2013
688 p., Brossura
9788817063258

Valutazioni e recensioni

  • Lu72
    Buon testo per iniziare

    Ho acquistato questo manuale per approfondire la mia conoscenza di alcuni autori nord americani. Si tratta di un buon testo che ripercorrere la storia della letteratura Nord americana dai tempi del Mayflower ai giorni nostri. Buon inquadramento socio economico per ogni periodo trattato. Credo possa considerarsi un buon punto di partenza per ulteriori approfondimenti. Un ottimo testo di consultazione, forse sotto alcuni aspetti un po' carente (mancano ad esempio dei quadri di sintesi e sinottici).soprattutto per chi deve usarlo come testo di studio della materia.

  • LakesMeadow

    Una prima parte, fino alla Prima guerra mondiale, ben strutturata e godibile. Una seconda parte, almeno l'ambito della narrativa, più caotica, con troppi autori non degnamente considerati (per cercare di citarne quanti più possibile, in certi punti si sono formati degli sterili elenchi di nomi e opere). Inoltre, capisco che ognuno possa avere i propri gusti, ma non dovrebbero trasparire così esplicitamente in un testo di questo tipo; per esempio Cormac McCarthy non è stato nemmeno citato (qua la scimmietta che si copre gli occhi starebbe proprio bene).

  • opera di facile consultazione

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail