Scrittura scorrevole e incastri perfetti! Divorato in meno di due giorni. Molto carino
Strani disegni
Cosa lega un blog le cui illustrazioni nascondono una scena spaventosa, lo scarabocchio di un bambino che contiene un oscuro messaggio e uno schizzo fatto dalla vittima di un omicidio nei suoi ultimi istanti di vita? Un romanzo con una trama inquietante, unica, dove solo una serie di immagini, da comporre e interpretare, permette di scoprire l’identità di un assassino.
Tradotto in tutto il mondo, scritto da un autore che cela il proprio volto dietro una maschera bianca, Strani disegni ha rinnovato il crime contemporaneo e ridefinito i confini dell’inquietudine. In Giappone ha venduto oltre 1,6 milioni di copie.
«Con le sue immagini impressionanti, Strani disegni è un’esperienza di lettura immersiva, mai vista prima». Tokyo Shimbun
«Strani disegni ha conquistato il mondo dell’editoria». Sponichi
«Inquietante e pieno di suspense. Un fenomeno editoriale». The Times
«Ingegnoso, innovativo, appassionante». The Guardian
«Un libro che ha tutti gli ingredienti per terrorizzare». El Mundo
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cris22 13 luglio 2025Incastri perfetti
-
Sofia 11 luglio 2025Pazzesco
Lo consiglio vivamente
-
Antonio Poso Zurlo 10 luglio 2025
Un'escape room di parole. Il registro lineare del racconto si scontra con la labirinticità degli accadimenti narrati, che si ripetono quasi in loop, con la complicazione di essere raccontati da punti di vista differenti. Ecco, quindi, che si scivola da un personaggio all'altro, nessuno di tutti banale, attraverso quattro disegni, "strani", perché, sotto la superficiale accozzaglia di colori, proporzioni, linee sghembe, celano un mistero, che, paradossalmente, unisce tutti quei tratti di pastello, anche distanti decine di anni tra loro. Una donna al vento, un appartamento scarabocchiato, un bozzetto di un professore d'arte, un albero che protegge un passero: basterebbe, forse, questo per ispirare il lettore alla lettura, spinto dalla curiosità di comprendere lo "strano" fil rouge del fenomeno editoriale del momento. La storia di Uketsu, però, oltre al gioco di orienteering è molto altro. È il racconto dell'incapacità di amare, con cui l'amore diviene un sentimento folle e crudele, egoistico e irrazionale. È senso di riconoscenza e di riscatto, per il sacrificio degli altri. È il racconto del mondo, della sua verità, fatta di cose felici e di altrettante tristi, con gli occhi di un bambino. L'unico che, dietro "strane" linee, sa celare indicibili verità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it