Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Uno studio in rosso
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1887, "Uno studio in rosso" segnò la nascita di Sherlock Holmes, il più famoso personaggio della letteratura gialla, che trasformò il suo autore, Sir Arthur Conan Doyle, da medico senza fortuna in autore destinato alla storia. John Watson è un ex medico militare appena tornato dalla guerra nelle colonie britanniche. Parlando col suo giovane assistente Stamford, dichiara di essere in cerca di un alloggio a buon prezzo; Stamford gli menziona Sherlock Holmes, in cerca di un coinquilino con cui dividere le spese di un appartamento. Il loro incontro è memorabile: da una semplice occhiata Holmes indovina il mestiere di Watson, lasciando questi esterrefatto. I due entrano subito in sintonia, e prendono in affitto l'appartamento al 221bdi Baker Street. In una casa disabitata per motivi sanitari, viene trovato il cadavere di Enoch J. Drebber. Il corpo non presenta ferite, ma tutt'intorno vi è sangue ovunque; quello stesso sangue compone sul muro la parola rache. Sherlock Holmes riuscirà a individuare l'omicida, risolvendo brillantemente un caso che sembrava insolubile. Il primo episodio di una fra le saghe più celebrate di tutti i tempi, una trama a enigma tra Londra e gli Stati Uniti che racconta l'incontro fra Sherlock Holmes e il dottor Watson.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

174 p., Rilegato
A Study in Scarlet
9788878992542

Valutazioni e recensioni

  • Marco Ciabini

    Forse il miglior libro che Doyle abbia scritto.Un capolavoro che concilia giallo, souspance,intuito e soprattutto deduzione.

Conosci l'autore

Foto di Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

1859, Edimburgo

È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School, laureandosi nel 1885. Dopo alcuni anni trascorsi come medico di bordo su una baleniera, nel 1887 pubblica il primo romanzo di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, cui ne seguono oltre sessanta. Tra i suoi titoli più famosi e che rientrano nel ciclo di Sherlock Holmes, ricodiamo Il mastino dei Baskerville, Le avventure di Sherlock Holmes, La valle della paura. Tra le altre sue opere La mummia, La compagnia bianca, Il guardiano del Louvre. Oltre ad essere stato corrispondente di guerra, giornalista ed esperto di spiritismo, ha dato vita ad una serie di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it