L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Succede ad Aleppo di Paolo Giordano è un romanzo potente e toccante che esplora le cicatrici della guerra e la resilienza dell'animo umano. Ambientato in Siria, durante il conflitto che ha devastato Aleppo, il libro racconta una storia di incontri e distacchi, di vite spezzate e speranze che resistono a fatica. L’autore, noto per il suo stile sobrio e preciso, ci accompagna in un viaggio che mescola la tragedia collettiva con le esperienze intime dei personaggi, portando in superficie le contraddizioni di un conflitto che ha segnato il nostro tempo. Il romanzo è strutturato attorno alla figura di una giovane donna, Amal, che vive in una città dilaniata dalle bombe e dalle divisioni politiche. La sua vita si intreccia con quella di altre persone, sia siriane che straniere, ognuna con la propria storia e le proprie speranze, tutte accomunate dalla drammatica esperienza della guerra. Giordano, con il suo stile limpido e diretto, non offre facili soluzioni o risposte: la guerra non è un evento esotico da raccontare da lontano, ma una realtà complessa e difficile da affrontare, sia per chi la vive direttamente che per chi cerca di comprenderla. Il romanzo si distingue per la sua capacità di trasmettere il dolore e la disillusione di chi si trova a fare i conti con una tragedia immane, ma anche per la forza che alcune persone trovano nella loro umanità. Giordano non dipinge i suoi personaggi come semplici vittime o eroi, ma li esplora in tutta la loro complessità, con le loro paure, contraddizioni e desideri di sopravvivere. Succede ad Aleppo è un libro che ci invita a riflettere sulle conseguenze della guerra, non solo per chi la vive sulla propria pelle, ma anche per chi, lontano, cerca di comprendere e di agire. La sua forza risiede nella sua capacità di rimanere impresso nella mente del lettore, molto tempo dopo aver chiuso l'ultima pagina. Un’opera che merita attenzione per la sua profondità emotiva e la sua lucidità narrativa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore