Sulla collina nera - Bruce Chatwin - copertina
Sulla collina nera - Bruce Chatwin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
James Tait Black Memorial Prize - Premio per la narrativa - 1982
Letteratura: Gran Bretagna
Sulla collina nera
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La lunga vita di due gemelli identici, chiusa in un cerchio magico con un raggio di poche miglia, intorno a una fattoria del Galles ("sulla collina nera").

Dettagli

Tascabile
29 maggio 1996
290 p., Brossura
On the black hill
9788845912153

Valutazioni e recensioni

  • Daria Schiavolin

    "Sulla collina nera" è un romanzo di vita che scivola sinuoso nella storia di due fratelli. Benjamin e Lewis sono inseparabili, sono gemelli, e in quanto tali connessi da una forza che permette loro di entrare in fortissima simbiosi (stanno male quando l'altro, seppur lontano, soffre o è in pericolo). La narrazione copre lo spazio intero delle loro vite, persino da prima che nascessero, da quando i loro genitori si innamorarono. Il tutto viene raccontato attraverso una sorta di flash back: nei primi capitoli ci vengono presentati i personaggi, le loro caratteristiche fisiche e i loro tratti distintivi. Ci viene detto che sono ormai vecchi, ma dopo poche pagine ci troviamo catapultati in quella che sembra tutta un'altra vicenda, ed ecco dunque che ci troviamo in un piccolo paese agricolo anglosassone ad assistere alla conoscenza di quelli che saranno poi i loro genitori. Questo romanzo è una finestra sull'età moderna e contemporanea: sullo sfondo delle vicende particolari che coinvolgono i due protagonisti, troviamo lo scoppio delle guerre, il delicato rapporto tra Gallesi e Inglesi, l'evolversi della tecnologia (nascono i primi trattori, si costruiscono aerei sempre più all'avanguardia). Benjamin e Lewis sono identici eppure non potrebbero essere più diversi. Ci si affeziona a loro, alle loro scaramucce, all'amore fraterno che li lega. Dalla nascita alla morte, passando in rassegna una grande quantità di personaggi che in qualche modo hanno fatto parte, o comunque influenzato la loro esistenza. Chatwin ci regala, sempre col suo stil diretto e pulito, fatto di frasi brevi ma che contengono un universo di significato, un romanzo famigliare. Forse alcuni di voi penseranno che in questo libro non succede niente, che è lento, noioso descrittivo... insomma: vuoto. Io invece l'ho trovato pieno di riflessioni, di significati, di belle sensazioni. E' una storia semplice, con i suoi colpi di scena, con i momenti di azione e suspance ma anche di pura tranquillità domestica. Ho dato 3 stelline e mezzo alla lettura perchè, nonostante mi sia piaciuto molto, dopo aver letto "In Patagonia" le mie aspettative sugli scritti di questo autore dalla sensibilità straordinaria hanno raggiunto vette forse irraggiungibili. So che è sbagliato paragonare due opere letterarie differenti tra loro, e non lo voglio di certo fare, ma per quanto mi sia emozionata ed affezionata a Benjamin e Lewis (forse molto più al primo che al secondo in via confidenziale... non diteglielo!), non ho provato quei brividi e quel trasporto che ho sentito durante la lettura di "In Patagonia". Nonostante queste mie piccole fisse, vi consiglio assolutamente la lettura di questo romanzo, e soprattutto di Chatwin. La sua prosa, il suo modo di narrare... è un'esperienza di lettura che ciascuno di noi dovrebbe fare nella sua vita perchè è davvero potente.

Conosci l'autore

Foto di Bruce Chatwin

Bruce Chatwin

1940, Sheffield

Scrittore e viaggiatore britannico, Bruce Chatwin è diventato celebre per i suoi racconti di viaggio. Dopo aver compiuto gli studi presso il Marlborough College, nello Wiltshire, inizia a lavorare presso la prestigiosa casa d'aste londinese Sotheby's, diventando in poco tempo uno dei più competenti esperti di arte impressionista. A ventisei anni abbandona il lavoro e s'iscrive all'università di Edimburgo per approfondire la sua passione per l'archeologia. Dopo gli studi inizia a viaggiare per lavoro: prima in Afghanistan, poi in Africa, dove sviluppa un forte interesse per i nomadi e il loro distacco dai possedimenti personali.Nel 1973 viene assunto dal «Sunday Times Magazine» come consulente per temi di arte e architettura. Questo nuovo impiego gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore