Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata - Simon Garfield - copertina
Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata - Simon Garfield - 2
Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata - Simon Garfield - copertina
Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata - Simon Garfield - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



«Un’allegra perlustrazione della storia delle mappe, colma di curiosità e scritta con grande brio.» – Independent on Sunday

«Affascinante e coinvolgente. Una guida alle guide.» – Daily Mail

Le mappe, è indiscutibile, non sono solo indispensabili ma hanno gran fascino. Ci permettono di orientarci, e questo non è poco, ma ci restituiscono anche una visione del mondo, la visione di chi le ha ideate. Infatti non sono il mondo , bensì una sua rappresentazione, quindi possono solo descrivere, in modo semplificato, lo spazio. Per capire fino in fondo la loro utilità, bisogna fare lo sforzo di immaginarsi cosa doveva essere viaggiare a progettare un viaggio quando non esistevano: dell'estensione del mondo e della sua forma non vi era alcuna idea, ogni passo era fatto verso l'ignoto. E i luoghi raggiunti non avevano un nome. Questo libro, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce la storia delle mappe: quando sono nate e perché, come si sono evolute, come sono state disegnate. Dai Greci fino a Google Maps passando per il navigatore satellitare, un libro pieno di storie che vi lasceranno incantati: esploratori, disegnatori, viaggiatori, cartografi, monaci, mercanti, inventori e filosofi che hanno creato una rappresentazione del mondo perché noi potessimo amarlo e conoscerlo, per poi desiderare di percorrerlo. O anche solo immaginarlo dalla poltrona del nostro salotto. Prefazione di Dava Sobel.

Dettagli

12 maggio 2016
596 p., ill. , Brossura
On the map
9788868334277

Valutazioni e recensioni

  • SERENA DI IORIO

    Un saggio consigliato a tutti gli amanti dei viaggi, gli appassionati di storia e geografia, i nostalgici. Dedicato a tutte le persone curiose. L'autore ha la capacità di costruire saggi affascinanti e coinvolgenti: dosando molto bene le informazioni più rigorose e gli aneddoti, rendendo la lettura informativa e divertente allo stesso tempo. Una di quelle letture trampolino che ti invogliano ad approfondire gli argomenti trattati. Desistano i detrattori della Corona.

Conosci l'autore

Foto di Simon Garfield

Simon Garfield

Simon Garfield è nato a Londra nel 1960. Vive con la moglie Justine e il cane Ludo vicino a Hampstead Heath, a Londra, e talvolta a St Ives, in Cornovaglia. Gli mancano il teatro e il calcio dal vivo, ma gli piace sempre il ciclismo. È considerato uno dei più importanti divulgatori inglesi, autore di circa un ventina di titoli. Per Ponte alle Grazie sono già usciti Sei proprio il mio typo (2012) e Sulle mappe (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore