Ibiza e Cioran: che ossimoro! Che contraddizione! Un non-senso apparante che dal primo momento mi ha incuriosito come poche cose nella vita! Ma poi c'ho pensato bene... Ho pensato che Cioran, come l'isola di Ibiza staccata dal resto della Spagna, ancora una volta si è sentito solo, manifestando pensieri, frasi e parole di una bellezza rara, come rara è la bellezza di Ibiza con talamanca, il porto, le calette e gli scorci mozzafiato. Cioran è l'esteta più duro che abbia mai incontrato, capace di capovolgere uno scenario soleggiato e giocoso come quello di Ibiza per renderlo più vero, scuro, duro; uno scenario si bello, ma non in grado di evitare al filosofo le notti insonni, ricordi maligni e malinconiche parole. Dovremmo ringraziare Talamanca e le sue notti, perché spinsero Cioran, ancora una volta, a segnare con poche pagine, parte del pensiero europeo del 900, fra amore, noia, rabbia, intolleranza e bellezza. D'altronde egli stesso scrive: «è in mezzo a paesaggi troppo belli che avvertiamo tutto il nostro marciume e siamo insoddisfatti del cadavere che ci portiamo dietro.»
Taccuino di Talamanca. Ibiza (31 luglio-25 agosto 1966)
Scritto nell'estate del 1966 durante un soggiorno a Ibiza, sull'orlo di un abisso tutt'altro che metaforico, un quaderno di pagine roventi, tra le più intense e radicali mai vergate da Cioran.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it