Taras Bulba - Nikolaj Gogol',Eridano Bazzarelli,L. Simoni Malavasi - ebook
Taras Bulba - Nikolaj Gogol',Eridano Bazzarelli,L. Simoni Malavasi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Taras Bulba
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ispirato al modello dei romanzi storcici di Walter Scott, di cui però offre una rielaborazione del tutto originale, Taras Bul'ba viene pubblicato per la prima volta nel 1835, nella raccolta Mirgorod. Ambientato nell'Ucraina cosacca, in un'epoca non ben definita tra XV e XVII secolo ha come protagonisti il vecchio e valoroso guerriero Taras e i suoi due giovani figli, Ostap e Andrij, che mandati dal padre a istruirsi a Kiev, compiranno al ritorno il loro vero apprendistato nella Sec, la libera comunità dei cosacchi. Epopea di un universo arcaica perduto, dove gli uomini hanno ancora fede in grandi ideali e si lanciano in coraggiose imprese, questo grande romanzo di Gogol' è il palcoscenico di sanguinose battaglie e di estremo egoismo, di pantagruelici banchetti e di sfrenata allegria, fino al tragico, emozionante epilogo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858651162

Valutazioni e recensioni

  •  Andrea
    Protagonista messianico ed ambiguo

    Degnato di un'autorevole edizione italiana, ormai classica quanto il testo originale, della traduttrice L. S. Malavasi, "Tarass Bulba" è uno scorcio dell'ambizioso progetto di Gogol' di narrare in una voluminosa opera la storia dell'Ucraina. Benché il progetto non fu mai realizzato, gli spunti dei paesaggi e della cultura ucraina diedero luce, nella mente febbrile del noto autore russo, ad una trama minuta quanto grandiosa: una parentesi fantastica delle rivolte dei cosacchi di Zaporizia, sfregiati dall'opulenza e arroganza dei polacchi, rei di ostacolare la fede cristiana ortodossa di cui i cosacchi, tra cui il medesimo Tarass, si credono difensori. La solennità dei discorsi e le gesta eroiche dei cosacchi collidono però con i loro rozzi comportamenti, viziati da giudizi superficiali e crudeli per una realtà a sua volta dispotica e rude. Gogol', come si evince in altre sue opere anche più mature, rispecchia la sua visione della nazione russa, ossia di un popolo tormentato e turbato dal dinamismo di chi li circonda, ponendo la fede e il virtuosismo che questa può trasmettere come soluzione per le nefandezze di cui è altrimenti complice. Una riflessione che purtroppo non pare tutt'oggi esaurirsi…

  •  Anna
    Una sorta di "Iliade cosacca"

    Un breve romanzo di stampo "epico-cavalleresco" che ci porta alle origini della grande letteratura russa degli ultimi due secoli.

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore