Libro molto bello.
Tempi difficili
Inventore del romanzo sociale, Dickens vi ha fuso e sviluppato le due tradizioni della narrativa inglese: la tradizione picaresca di Defoe e Fielding e quella sentimentale di Sterne e Richardson. "Tempi difficili" è il romanzo in cui più compiutamente trova espressione l'avversione dell'autore all'ideologia utilitaristica, inevitabile conseguenza del processo di industrializzazione che caratterizza l'Inghilterra di quegli anni. Ma più che indagare le cause, Dickens rappresenta gli effetti sociali che lo sfruttamento produce: la falsificazione dei rapporti umani. Il popolo misero, per elevarsi alla condizione della borghesia, ne assume le caratteristiche di ipocrisia e di durezza. Introduzione di Piergiorgio Bellocchio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:29
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M 24 novembre 2024Molto bello
-
LUIGI FLORIS 16 novembre 2010
Un bel libro, non c'è dubbio. Fa riflettere, molto, sulla condizione umana e sulle differenze tra classi dove l'uomo agiato diventa facilmente malvagio e quello umile nasconde un gran cuore, così sembrerebbe troppo stereotipato e riduttivo ma in linee generali è quello che avviene in Tempi Difficili. Mi son avvicinato al libro perchè pensavo parlasse di lotte di classe o affini, ma ovviamente non potevo chiedere temi del genere a Dickens che, con grande maestria, ci trasporta a Coketown, una città che vive d'industria e di fatti e in cui non è lecito fantasticare. Cosa può salvare allora l'uomo in tempi difficili se non l'evasione dalla realtà? Forse l'amore, la fiducia e la speranza. E forse è possibile cambiare la propria posizione, sempre per amore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it