Nel complesso piacevole da leggere, ma non lascia con il "fiato sospeso" e la conclusione del caso è molto semplicistica. Consiglio comunque la lettura.
Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos
Torna il mitico commissario Kostas Charitos nel nuovo romanzo del maestro del noir mediterraneo.
Il proprietario di una catena di alberghi viene ritrovato morto nei dintorni di Atene. Chi rivendica la paternità dell’omicidio lo accusa di ipocrisia. A partire da questo primo delitto, molte altre persone vengono assassinate e l’accusa, rivolta alle vittime, è sempre la stessa – ipocrisia – che sembra l’unico elemento in comune tra di esse. La polizia brancola nel buio ma Kostas Charitos, anche se è appena diventato nonno, non riesce a stare alla larga dalle indagini. E non riesce a smettere di farsi un’unica domanda: perché l’ipocrisia sembra essere il comune denominatore di questi omicidi? E perché, si chiede, i responsabili di queste morti si firmano col titolo di “Armata degli Idioti Nazionali”?-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
saviange 25 luglio 2023Carino
-
Un giallo sociale di Petros Markaris come “I labirinti di Atene” e “L’Università del crimine”, inusuali assassini eliminano ingiusti, ipocriti in questo caso, che colpiscono i più deboli. Il commissario Kostas Charitos, la sua famiglia allargata, i colleghi rappresentano la solida normalità che incontra la disperazione che si ribella. La legge viene fatta rispettare, ma senza trionfalismi, con empatia e buon senso. La lettura è piacevole, le storie sono credibili, molto credibili.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it