E' uno di quei libri, a mio avviso, nato da un impeto, da una passione bruciante, da senso critico e da una intelligenza emotiva fortissima. Lettura immediata e spontanea come tutte le opere d'arti. In alcuni punti il libro ti invita a fermarti e ad approfondire con una ricerca (su google o altro) l'argomento trattato. Non è un libro alla "memoria" della nostra storia contemporanea ma è un libro che incuriosisce e invita il lettore a rispolverare un pezzo di storia "di ieri" e questo, a mio avviso, è un valore aggiunto al libro perchè le generazioni di oggi possano riprendere parte delle radici del nostro paese che hanno solo sfiorato, nel migliore dei casi, sui libri di storia. Credo racconti molto anche dello scrittore ma questo è naturale visto che la narrazione è in prima persona e che egli stesso, credo, abbia passione per la storia contemporanea
Teorema dell'incompletezza
Due fratelli indagano sulla morte del padre, ex operaio Fiat ucciso nel 2004 nel suo bar di Centocelle durante una rapina. A raccontare è il fratello di trent’anni, il più giovane, ed è lui che scopre una misteriosa dedica in codice, “Sempre con te, Clelia 1979”, sul retro di una cornice. Da quel momento si aprono le porte sul passato insospettabile del padre. Dietro all’uomo confinato al tifo sportivo emerge uno sconosciuto segnato da segreti e contraddizioni che affondano negli anni della contestazione e della lotta armata. Tito, il primogenito, ha raccolto con scrupolo le prove che lo conducono dritto alla certezza che il padre abbia sempre collaborato con la polizia… Il fratello minore è invece tormentato dal dubbio: e se il padre avesse tradito ogni ideale e persino Clelia, la donna che amava? Ed è ancora il minore che deve fare i conti con il fantasma del padre che gli appare in forme e visioni sempre più allucinate per dire la sua storia e mostrare una strada verso la possibile verità sul suo omicidio. I due fratelli – che da anni non si parlano e sono schierati ideologicamente su versanti opposti – sono costretti a collaborare, tuttavia diffidano l’uno dell’altro, si rinfacciano colpe, si passano alcune informazioni ma ne omettono molte altre. L’uno è aiutato dall’accesso a documenti riservati dei servizi segreti sugli anni di piombo, l’altro da due amici scalcagnati e sopra le righe e da Elena, una hacker che agli occhi del protagonista ha l’aspetto della magnetica Sigourney Weaver. Per svolte inaspettate, il lettore viene trascinato in un incessante passaggio di colpe e responsabilità dove, in un crescendo hitchcockiano, sembra impossibile raggiungere la verità. E, meno che mai, essere in grado di dimostrarla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
paola loredana rinaldi 01 marzo 2017
Romanzo storico ma anche di formazione col ritmo del giallo, l’opera prima di Callieri è organizzata in tre livelli di narrazione: l’Io narrante del figlio minore, il Diario della Storia d’Italia (poi scopriremo compilato da Tito), e la voce del padre ucciso, creando così una frammentazione che allarga la prospettiva e crea tensione per via delle diverse elaborazioni di una stessa realtà. E mette insieme Storia e storia. I personaggi parlano ora in dialetto romanesco, ora in italiano, ora in torinese (il padre si trasferisce su al Nord, negli Anni Settanta), ma scoviamo anche citazioni colte, come Pasolini o Shakespeare, le tragedie greche, che ci portano ad un livello superiore di riflessione. Callieri ci fa entrare nella testa del protagonista con le sue “cavallette” sempre presenti e pronte a minare la voglia di vivere, ma anche strumento di conoscenza:. Questo moderno Amleto, e non solo lui, si muove in una Roma particolare, non la Grande Bellezza ma la zona a sud più povera e più verace. Un buon romanzo per riflette sul nostro ieri che è già passato. già Storia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows