Testimonianze - Ghiannis Ritsos - ebook
Testimonianze - Ghiannis Ritsos - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Testimonianze
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ci sono parole che restano a lungo in una zona d’ombra della mente, in spazi sotterranei in cui continuano a crescere, a perfezionarsi nel silenzio. Immagini che catturano lo sguardo, suggestioni, brevi appunti, tentativi di “immobilizzare un istante”, note a margine del tempo, testimonianze del proprio vivere. Ghiannis Ritsos ha cominciato a elaborare le sue da bambino e le ha tradotte sulla pagina da quando ha imparato a scrivere, a otto anni. A queste poesie “laconiche e spesso epigrammatiche”, necessarie e sincere, si è dedicato “con singolare amore e tenacia”, affrontando temi come il senso dell’esistenza, i rapporti umani nello spazio e nel tempo storico-sociale, la responsabilità, la funzione della poesia. Sono testi definiti dai critici “oscuri”, e non potrebbe essere altrimenti, visto che provengono dall’oscurità. In tono neutrale offrono domande e molti “forse”, poiché quel che resta sempre inspiegabile forse “è proprio ciò che appartiene alla poesia”, un “press’a poco” altrimenti indefinibile, che dice soprattutto “la silenziosa gratitudine verso la vita umana, verso l’azione, il pensiero e l’arte, nonostante tutte le difficoltà e la morte – o forse proprio grazie a esse”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858846544

Conosci l'autore

Foto di Ghiannis Ritsos

Ghiannis Ritsos

1909, Monemvasìa

Ghiannis Ritsos è stato un poeta neoellenico. Comunista, prese parte alla resistenza e dal 1948 al 1952 subì il campo di concentramento e il confino. Dopo il colpo di stato del 1967 fu nuovamente deportato e torturato, e solo in seguito alla protesta internazionale fu posto, gravemente malato, in libertà vigilata, a Samos. Nel 1977 ricevette il premio Lenin. L’esordio di Ritsos risale alla raccolta Trattori (1934, nt), in cui prevalgono le tinte fosche e un crepuscolarismo di maniera, ma nel 1936 la sua poesia ha una svolta: il poema Epitaffio, ispirato dalla morte di un manifestante, chiude una prima fase del suo lavoro, mentre testi come Lo straniero, quasi contemporanei, mostrano, con i segni della sua adesione alla poesia d’avanguardia, un uso più...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail