Ho letteralmente amato questo libro avrei voluto che non finisse mai...ti trascina in un vortice senza fine di passione ed intrighi...lo consiglio davvero vi prenderà al punto di volerlo leggere ancora e ancora ...
The Scottish boy. Ediz. italiana
1333. Edoardo III è in guerra con la Scozia. Il diciannovenne Sir Harry de Lyon desidera mettersi alla prova e coglie al volo l'occasione quando un potente barone inglese, William Montagu, lo invita a partecipare a una missione segreta con una dozzina di cavalieri d'élite. Cavalcano verso nord, fino a una fortezza scozzese in rovina, catturando il ragazzo ferino e mezzo affamato che vi si trova e mettendo a ferro e fuoco gli altri abitanti. Ma nessuno sa perché il fiore all'occhiello della cavalleria inglese si sia intrufolato oltre il confine per catturare un adolescente selvaggio e sporco. Montagu affida il ragazzo a Harry come suo scudiero, con due sole regole: non farlo scappare e convertirlo alla causa inglese. All'inizio non c'è speranza: Il ragazzo scozzese è scontroso e violento. Poi Harry comincia a notare alcune cose: che, oltre al gaelico, il ragazzo parla un francese impeccabile, con un accento molto diverso da quello normanno di Harry. Che sa anche leggere il latino. Con Iain come scudiero, Harry vince un torneo dopo l'altro e diventa il favorito del re. Ma sotto lo sfarzo si celano diversi segreti...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vero87 19 gennaio 2025indimenticabile
-
Asia 02 marzo 2024Un libro leggero da divorare in 3 giorni
"The scottish boy" è veramente molto bello. Quando l'ho iniziato a leggerlo, per essere sincera, non mi aspettavo un gran che e invece si è rivelato un libro convolgente che ha saputo essere interessante dall'inizio alla fine.Tutti i personaggi ero estremamente validi è umani, i loro sentimenti sembravano veri. Ho adorato Harry in ogni sua minima sfaccettatura e sua storia d'amore con Iain niente male davvero (apparte qualche piccolo particolare). Il linguaggio poi, benché io odi i libri scritti al presente, era perfetto, e mi sono sbellicata dalle risate in alcune scene tipo: "per quello che sapevano poteva aver detto -spero che ti si scopi un asino-". Le uniche cose che mi hanno un po' fatto storcere il naso sono state: gli anni della guerra nella parte finale che ho trovato un po' lentini, però ogni libro a la sua parte di magra quindi ci sta, e il troppo spisy, ma riconosco che a molta gente piace e non è un vero problema
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it