Topkapi - Eric Ambler - copertina
Topkapi - Eric Ambler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Edgar Award - 1964
Letteratura: Gran Bretagna
Topkapi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Avevo bisogno di soldi, e quel tizio pareva averne ... Come diavolo facevo a sapere che genere di persona era Harper?". Arthur Abdel Simpson è un apolide egiziano che si professa inglese, un volgare ladruncolo che vive di espedienti, circuisce i turisti che arrivano ad Atene e ruba i traveller's cheque dalle loro camere d'albergo. Ma Harper, l'uomo adescato appena fuori dall'aeroporto - uno che parlava "da americano" -, non è affatto quello che sembra, e lo coglie in flagrante. Arthur, temendo la polizia greca, accetta da lui quello che appare come un facile incarico, mettendosi subito nei guai alla frontiera. In stato d'arresto, gli rimane un'unica possibilità di salvezza: collaborare suo malgrado con il controspionaggio turco, infiltrandosi in quella che sembra una pericolosa banda di sovversivi. Nel meraviglioso scenario del Bosforo, Ambler intesse una trama, nella quale il gioco di ricatti e colpi di scena si sovrappone a una galleria di memorabili ritratti; tra i quali, vivido e sferzante, spicca quello del protagonista, con la sua misera esistenza messa alla berlina, il profondo disincanto verso il mondo, la caccia ostinata al più sordido tornaconto. Perché in fondo, per Arthur Abdel Simpson, "anche una briciola è meglio di niente".

Dettagli

30 giugno 2016
241 p., Brossura
The light of day
9788845930898

Valutazioni e recensioni

  • Mimmo
    Viaggio nel passato

    Storia avvincente d'altri tempi, English style. Ovviamente lo è anche lo humor. Consigliato.

  • Francesca
    Giallo hard-boiled e spy story di altri tempi ambientata fra la Grecia e la Turchia

    Dopo aver letto "Il treno per Istanbul" di Graham Greene cercavo un giallo ambientato in Turchia. Questo libro mi aveva incuriosito perché ne avevano tratto un film negli anni '60. Non ho visto il film...ma il libro valeva decisamente la pena! Chi legge molti gialli magari non si stupirá troppo perché tante serie TV di adesso prendono a mani basse molte idee senza dichiararlo esplicitamente, quindi é difficile non avere la sensazione del deja-vu anche quando ci sono dei colpi di scena (vedi il finale dei "I diabolici"di Boileau-Narcejac ormai dato per scontato). Il lettore di gialli moderno si deve chiedere: mi piace il ritmo del libro anche se é facile prevedere lo sviluppo? Riesco a catapultarmi in quei luoghi e in quel tempo? Secondo me, Topkapi riesce a trasportarci nel dopoguerra e ad intrattenerci tanto da non farci controllare il cellulare ogni 15 minuti.

Conosci l'autore

Foto di Eric Ambler

Eric Ambler

1909, Londra

Scrittore inglese, giornalista e sceneggiatore di numerosi film, tra cui Topkapi, è un maestro riconosciuto del thriller. Le sue dense, celebri trame sono altrettante indagini sui luoghi - l'Est dell'Europa o del mondo - dove più spesso si cela l'intrigo. Fra i suoi titoli più famosi ricordiamo La frontiera proibita (1936), Epitaffio per una spia (1938), Motivo di allarme (1938), La maschera di Dimitrios (1939), Il processo Deltchev (1951), Il caso Schirmer (1953), Il levantino (1972) e Tempo scaduto (1981), tutti pubblicati da Adelphi a partire dal 1999. Viaggio nella paura è apparso per la prima volta nel 1940.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore