Tutto chiede salvezza - Daniele Mencarelli - copertina
Tutto chiede salvezza - Daniele Mencarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 304 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutto chiede salvezza
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Finalista al Premio Strega 2020 - Vincitore del Premio Strega Giovani 2020 - Finalista al premio Viareggio-Rèpaci 2020, sezione Narrativa - Finalista al Premio Wondy per la letteratura resiliente 2021

Ha vent'anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un'estate di Mondiali. Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura.

Dettagli

30 marzo 2021
204 p., Brossura
9788804736653

Valutazioni e recensioni

  • fabianaitaly
    Ricerca interiore con la forza del gruppo

    Si è parlato tantissimo di questo libro, soprattutto quando è uscita su Netflix la serie TV da esso tratta, perciò il mio pensiero oggi sarà breve. Proprio in vista dell'uscita della serie io ho deciso di leggere il libro prima della messa in onda, per non essere poi influenzata dalle scene viste e soprattutto perchè mi piace costruirmi nella mente i personaggi e non identificarli con degli attori. Il protagonista del libro semi-autobiografico è Daniele, un ragazzo che a seguito di un attacco d'ira si risveglia in ospedale in un reparto di psichiatria per un TSO (trattamento sanitario obbligatorio). La forza di questo racconto la fanno tutte le persone rinchiuse nel reparto e raccontate dalla voce del giovane, che inizialmente sente lontane ma con cui poi, col passare dei giorni, impara a rapportarsi iniziandole ad apprezzare e traendo da ognuno di loro dei preziosi insegnamenti. La settimana di TSO di Daniele non è solo un viaggio interiore volto a capire la fonte dei suoi problemi, ma è soprattutto un'interessante spaccato di vite, di storie, di emozioni. Non so quanto ci sia di reale e quanto di inventato in questa storia, ma a mio avviso vale la pena dedicare qualche giorno alla lettura di questo libro, se non altro per incontrare il saggio Mario, lo strano Madonnina, l'estroso Gianluca e tutti gli altri.

  • Conny
    Da non perdere

    Un racconto intenso, duro e appassionante.

  • Mariacarmela
    Molto consigliato, delicato

    Reduce da un TSO, Daniele si ritrova a vivere nel reparto di psichiatria per una settimana. In compagnia di 5 fratelli non biologici trascorrerà sua settimana di soggiorno obbligatorio e scoprirà/confermerà parti di sé e degli altri. Molto scorrevole, lascia un segno pur essendo di facile lettura. "Vorrei che questo senso di colpa che mi brucia dentro fosse un inedito, qualcosa di mai vissuto, invece non lo è" "Essere nella condizione di cambiere [...] Chiedi aiuto quando serve. Ma lascia il tuo sguardo libero, non farti raccontare il mondo da nessuno"

Conosci l'autore

Foto di Daniele Mencarelli

Daniele Mencarelli

1974, Roma

Daniele Mencarelli nasce a Roma, nel 1974. Le sue poesie sono apparse su numerose riviste letterarie e in diverse antologie tra cui L’opera comune (Atelier) e I cercatori d’oro (clanDestino). Le sue raccolte principali sono: I giorni condivisi, (clanDestino, 2001), Guardia alta (La Vita felice, 2005).Con nottetempo ha pubblicato Bambino Gesù (vincitore del premio Città di Atri, finalista ai premi Luzi, Brancati, Montano, Frascati, Ceppo) nel 2010 e Figlio nel 2013. Sempre nel 2013 è uscito La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, poesie sulla passione di Cristo. Il testo è stato rappresentato da Radio Vaticana per il Venerdì Santo del 2013. Nel 2015, per il festival PordenoneLegge con Lietocolle, è uscita Storia d'amore. Del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore