L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seguo l'autrice sui social, adoro la sua penna e sono contenta di averla trovata anche nel romanzo. Manifesto della generazione millennials, con le sue insicurezze e contraddizioni. Sotto la superficie della storia di Martina, si delinea un livello più profondo in grado di fare riflettere e immedesimarsi. Scorrevole, forse alcune frasi troppo banali, ma nel complesso vale la pena leggerlo.
Seguo Gaia da tempo tramite social e l'ho sempre apprezzata per la sua ironia e per il modo di raccontare la vita di tutti i giorni, in particolare quella di una generazione, la nostra 35-40enni allo sbaraglio. Ho comprato il libro appena uscito e non ha smentito le aspettative: ironico, leggero, divertente, capace di far sorridere ma, anche, di far riflettere perché tutti, chi più chi meno, ci ritroviamo in almeno una delle disavventure di Martina.
Ogni sera, Martina apre il suo quaderno a quadretti e decide se colorare una casella in base a com'è andata la giornata. Se la lascia bianca è stata una buona giornata, se è nera il suo opposto. Martina ha trentaquattro anni, un lavoro che non la soddisfa, in cerca di un figlio che non arriva e una casa in affitto che non sente sua. Vorrebbe che la sua vita assomigli di più a quelle dei suoi coetanei in bella mostra sui social. La vendita della casa d’infanzia da parte dei genitori e un matrimonio in puglia, la porteranno ad una crisi. Tutto questo le permetterà di rivalutare le sue scelte, la sua vita e soprattutto di assaporare in modo diverso tutta la sua quotidianità, non più catalogata in quadratini bianchi e neri. Ho letto questo libro in una giornata; credo che sia i trentenni che i quarantenni si possano riconoscere nella protagonista, una generazione che cerca di seguire le orme dei propri genitori ma, che invece si trova in un mondo che non gli permette di raggiungere gli stessi obbiettivi con facilità. Alcune frasi di questo romanzo mi hanno emozionata, soprattutto perché mi sono riconosciuta in esse completamente. Ho adorato che l’autrice sia riuscita a dare voce a pensieri, paure e aspettative di una generazione di cui faccio parte. Un libro d’esordio ben riuscito che mi fa sperare in un secondo romanzo di Gaia altrettanto piacevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore