Tutto per una ragazza - Nick Hornby - copertina
Tutto per una ragazza - Nick Hornby - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tutto per una ragazza
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sam vive a North London; sedici anni, gli ormoni impazziti e una passione grande, come tutti i suoi coetanei: lo skateboard. E l'Eroe, il suo Eroe, è Tony Hawk, il più grande skater del mondo. Lui lo adora, ha il suo poster in camera, gli parla, si confronta con lui. E a chi se non al proprio eroe si possono raccontare le paure, le ansie, i problemi? Forse a una mamma come quella di Sam, giovane, carina, comprensiva, che ha conquistato anche gli amici del figlio. Del resto lei è una mamma davvero particolare e molto vicina al figlio, visto che lo ha avuto a sedici anni. E proprio a quella stessa età Sam conosce Alicia, con la quale è amore a prima vista, passione totalizzante e simbiotica come può esserlo solo a quell'età. Ma poi purtroppo, proprio quando - come succede solo a quell'età - il rapporto si sta ormai sfilacciando, Alicia scopre di essere incinta. Terrorizzato dal dover annunciare ai rispettivi genitori la drammatica verità e distrutto dalla visione terribile di un futuro fatto di pannolini e incomprensioni matrimoniali - prospettatagli dal suo idolo che tra le altre mille qualità ha anche quella di farlo "viaggiare" nel futuro - , Sam sceglie la fuga ad Hastings. Ma la sua fuga avrà breve durata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788860881786 Buono (Good) .

Immagini:

Tutto per una ragazza

Dettagli

Tascabile
274 p., Brossura
Slam
9788860881786

Valutazioni e recensioni

  • Enza Corsa

    Avevo già letto qualcosa di Hornby e mi era molto piaciuto lo stile di questo scrittore. In "Tutto per una ragazza" pensavo di trovare una storia molto leggera ma in realtà leggera lo è solo in parte. Il protagonista è il sedicenne Sam, appassionato di skateboard che si ritrova ad affrontare una situazione inaspettata e molto più grande dei suoi sedici anni. Attraverso le confidenze fatte al poster del suo mito, Tony Hawk, ritroviamo tutte le paure di un ragazzino che si vede costretto a crescere improvvisamente. Si percepisce l'angoscia e le perplessità di Sam. Non si tratta proprio di una storia semplice. Lo stile di Hornby è sempre apprezzabile anche se la trama non mi ha convinta molto. Questione di gusti personali. Comunque non un brutto romanzo, ma Hornby ha scritto di meglio. 3 stelle.

  • Romanzo di formazione, ironico e divertente ma non leggero, racconta la storia di Sam, un ragazzo di sedici anni che adora lo skateboard e sogna di diventare Tony Hawk, uno dei più grandi skaters del mondo (e suo confidente: a un suo poster Sam racconta la sua vita e i suoi problemi e nella sua autobiografia cerca risposte). Mentre sogna l'università, e mentre si ripromette di non seguire la tradizione di famiglia che ha visto sua mamma e suo nonno diventare genitori a sedici anni, Sam incontra la bellissima Alicia, e in poco tempo Sam dovrà gestire una situazione inaspettata e impegnativa. Il romanzo è piacevole e ben scritto, ma preferisco i libri in cui i personaggi di Nick Hornby sono più maturi.

  • Giulio Scrimieri

    Questa storia parla di Sam, un sedicenne che ha una grande passione per lo skateboard. Tutto sembra andar bene fino a quando non conosce e si innamora di Alicia. L'autore racconta i gusti, le idee, la gioia di vivere di un ragazzo di sedici anni che per la prima volta scopre il sesso. Hornby dipinge benissimo i sogni, le disillusioni e gli errori di un adolescente. Questo romanzo si legge velocemente, è molto scorrevole, lascia un buon ricordo. Adatto soprattutto ai giovani.

Conosci l'autore

Foto di Nick Hornby

Nick Hornby

1957, Redhill

Nato nell'Inghilterra della fine degli anni Cinquanta, Nick Hornby è considerato una delle voci più originali tra gli autori contemporanei, con i suoi romanzi in cui descrive brillantemente vizi e virtù della sua generazione. Esordisce in letteratura nel 1992 con Febbre a 90°, che racconta la passione dell’autore per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal, diventato poi film nel 1997 con Colin Firth. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda; tra questi ricordiamo: Febbre a 90’ (1997), Alta fedeltà (2015), Una vita da lettore (2018), Tutto per una ragazza, Sono tutte storie (2013). Sempre da Guanda sono usciti tre volumi da lui curati: i racconti di Le parole per dirlo, la raccolta di scritti sulla musica Rock, pop,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it