Tutto per una ragazza - Nick Hornby - copertina
Tutto per una ragazza - Nick Hornby - 2
Tutto per una ragazza - Nick Hornby - copertina
Tutto per una ragazza - Nick Hornby - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tutto per una ragazza
Disponibilità immediata
13,52 €
-20% 16,90 €
13,52 € 16,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Da questo libro il film di Andrea Molaioli “Slam – Tutto per una ragazza”

Sam vive a North London; sedici anni, gli ormoni impazziti e una passione grande, come tutti i suoi coetanei: lo skateboard. E l'Eroe, il suo Eroe, è Tony Hawk, il più grande skater del mondo. Lui lo adora, ha il suo poster in camera, gli parla, si confronta con lui. E a chi se non al proprio eroe si possono raccontare le paure, le ansie, i problemi? Forse a una mamma come quella di Sam, giovane, carina, comprensiva, che ha conquistato anche gli amici del figlio. Del resto lei è una mamma davvero particolare e molto vicina al figlio, visto che lo ha avuto a sedici anni. E proprio a quella stessa età Sam conosce Alicia, con la quale è amore a prima vista, passione totalizzante e simbiotica come può esserlo solo a quell'età. Ma poi purtroppo, proprio quando - come succede solo a quell'età - il rapporto si sta ormai sfilacciando, Alicia scopre di essere incinta. Terrorizzato dal dover annunciare ai rispettivi genitori la drammatica verità e distrutto dalla visione terribile di un futuro fatto di pannolini e incomprensioni matrimoniali - prospettatagli dal suo idolo che tra le altre mille qualità ha anche quella di farlo "viaggiare" nel futuro - , Sam sceglie la fuga ad Hastings. Ma la sua fuga avrà breve durata.

Dettagli

30 aprile 2008
288 p., Brossura
Slam
9788860888754

Valutazioni e recensioni

  • Giulio Scrimieri

    Questa storia parla di Sam, un sedicenne che ha una grande passione per lo skateboard. Tutto sembra andar bene fino a quando non conosce e si innamora di Alicia. L'autore racconta i gusti, le idee, la gioia di vivere di un ragazzo di sedici anni che per la prima volta scopre il sesso. Hornby dipinge benissimo i sogni, le disillusioni e gli errori di un adolescente. Questo romanzo si legge velocemente, è molto scorrevole, lascia un buon ricordo. Adatto soprattutto ai giovani.

  • PAOLA ALEMANNO

    Dietro la scorrevole prosa (volutamente) elementare ma non per questo banale il protagonista sedicenne si racconta in prima persona con una arguzia disarmante, quella che fa di questo libro un inusuale "manuale di vita" non solo per adolescenti ma anche (oserei dire soprattutto) per adulti ...genitori e non. Basta guardarsi intorno ...quanti cosiddetti "adulti" agiscono da "adolescenti" e viceversa? Acquisto fortuito divenuto fortunato visto l'autentica scoperta di Nick Hornby, autore a me ancora sconosciuto, che si rivela un profondo conoscitore del "mondo" adolescenziale ...un mondo spesso tacciato di estrema superficialità se non addirittura di totale vuotezza ...Hornby invece (forse perchè in passato è stato un "attento" insegnante?) ha saputo dar voce al giovane londinese Sam, un adolescente come tanti che affronta il "futuro" in un modo tutto suo ...scanzonato ...a tratti esilarante!!! Consigliatissimo!

  • monica boscolo

    Sono stata fortunata: ho fatto tante cavolate e nessuna l'ho pagata durante la mia adolescenza!...tutto quello che succede adesso...adesso che sono donna ha un altro sapore e un'altra consapevolezza. Ogni età ha un suo sapore e nessuna di esse è interscambiabile!!

Conosci l'autore

Foto di Nick Hornby

Nick Hornby

1957, Redhill

Nato nell'Inghilterra della fine degli anni Cinquanta, Nick Hornby è considerato una delle voci più originali tra gli autori contemporanei, con i suoi romanzi in cui descrive brillantemente vizi e virtù della sua generazione. Esordisce in letteratura nel 1992 con Febbre a 90°, che racconta la passione dell’autore per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal, diventato poi film nel 1997 con Colin Firth. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda; tra questi ricordiamo: Febbre a 90’ (1997), Alta fedeltà (2015), Una vita da lettore (2018), Tutto per una ragazza, Sono tutte storie (2013). Sempre da Guanda sono usciti tre volumi da lui curati: i racconti di Le parole per dirlo, la raccolta di scritti sulla musica Rock, pop,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail