Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Undici. Non dimenticare
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Undici. Non dimenticare - Andrej Longo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Undici. Non dimenticare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Undici sono i racconti che compongono questa raccolta, undici racconti ambientati a Napoli e nella sua sterminata periferia. Undici storie tutte al femminile, rubate alla cronaca, alla strada, alla vita, che ci svelano frammenti inaspettati di una realtà poco conosciuta e poco raccontata. Una scrittura nitida, secca, realista, in grado di trasformare la brutalità dell’esistenza di ogni giorno in una narrazione densa e trascinante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
248 p.
Reflowable
9788838948039

Valutazioni e recensioni

Bruno Izzo
Recensioni: 4/5
ATTI UNICI

Napoli, nelle intenzioni del buon Dio, poteva essere per davvero un altro Eden luminoso in Terra, in certi angoli bui però qualcosa è andato storto, in mancanza di adeguati punti di luce. Se mancano i giusti spot, faretti denominati scuola, lavoro, famiglia, educatori, giuste opportunità e sane condizioni di vita, nessun paradiso in terra sarà illuminato, posto in buona luce, e poiché il buio è complice foriero d’ignoranza, miseria, fame, delinquenza, appare inevitabile scadere nell’illecito per procacciarsi altrimenti il necessario. In questo ultimo lavoro di Longo, però, l’autore si differenzia, va oltre: stavolta racconta di altri, dei buoni ad oltranza, e non dei cattivi loro malgrado. Solo che votarsi onestamente, con fatica, sudore, umiliazione e sconforto, per quanto possibile, alla mera ma onesta sopravvivenza quotidiana, equivale a scendere in guerra. Le vittime predilette sono sempre i più deboli, le donne e i bambini, le prime assai più delle seconde: e “Undici – per non dimenticare” di Andrej Longo è appunto la naturale prosecuzione del suo precedente lavoro “Dieci”, uno step successivo nella fortunata produzione dell’autore, un testo qualitativamente migliore, e però sempre uguale nella trama, nell’intreccio, nel vissuto, nel dolore, perché costante è la realtà riportata, seppure a distanza di qualche tempo. Si vede che servono ancora altri punti luce per rischiarare le vie, e le vite: in particolare, le vite femminili. Quelle di “Undici” allora sono atti unici, riportati con crudezza e realismo; Longo ha una scrittura asciutta, secca, senza fronzoli, è una voce garbata e rispettosa, che riporta letteralmente quanto vede, non ingigantisce, non esagera, nemmeno esaspera, gli basta descrivere le cose come stanno perché incidano, inducano alla riflessione, se non allo sdegno, e non si dimentichino, da qui il sottotitolo: non dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 5/5
Bello assaj

Andrej Longo - Undici sottotitolo Non dimenticare (che sarebbe l’Appendice o 12esimo capitolo). Bellissimo come altri suoi libri. A ogni fine capitolo il consiglio di un brano musicale. Tutti meno uno in realtà. E mi chiedo perché. (Lo chiederò a Sellerio) Undici storie di donne, l’undicesima é la trasposizione “borbonica” di un fatto orribile di cronaca realmente accaduto. E poi il 12esimo capitolo per non dimenticare: struggente Bello bello bello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrej Longo

Andrej Longo

Andrej Longo è un autore italiano. Deve il suo nome alla passione del padre per Guerra e pace di Tolstoj. Dopo essersi laureato in Lettere al DAMS di Bologna, ha lavorato come bagnino, cameriere e pizzaiolo. Si dedica poi alla sua vera passione, la scrittura, collaborando come autore di opere teatrali, radiofoniche e cinematografiche.Nel 2007 pubblica Dieci (Adelphi), una raccolta di racconti ambientati a Napoli ed ispirati ai dieci comandamenti, per il quale Longo viene insignito del Premio Bagutta, del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo e del Premio Piero Chiara.Tra gli altri titoli, Lu campo di girasoli (Adelphi, 2011), L'altra madre (Adelphi, 2016), Solo la pioggia (Sellerio, 2021), Chi ha ucciso Sarah? (Sellerio, 2021), primo volume della serie gialla dedicata al poliziotto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore