L' uomo che scrisse la Bibbia - Marco Videtta - ebook
L' uomo che scrisse la Bibbia - Marco Videtta - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
L' uomo che scrisse la Bibbia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L’uomo che scrisse la Bibbia è un romanzo storico che segue le tracce della drammatica vita di William Tyndale, il primo ad aver tradotto la Bibbia in inglese dagli originali in greco ed ebraico. La magistrale traduzione di Tyndale, che consentì a tutti di accedere alla parola di Dio, costituisce il fondamento di tutte le Bibbie in inglese, a partire dalla King James Bible, ed ha offerto un contributo considerevole e duraturo allo sviluppo della lingua inglese. La prima parte racconta l’incontro nel bosco di Erfürt tra Tyndale e un personaggio di finzione, Eleuterius, un acuto medico ateo: Eleuterius trova sul pavimento di una baracca in cui ha deciso di ripararsi per la notte Tyndale, che è svenuto e febbricitante per un’intossicazione da funghi; lo cura e, nei giorni successivi, mentre Tyndale a poco a poco si riprende, si fa raccontare la sua storia. Siamo nel 1530. La seconda parte del libro racconta degli spostamenti di Tyndale e del suo tentativo di traduzione dell’Antico Testamento. Lo studioso si dirige a Lubecca, dove impara l’ebraico alla scuola di Moses Ben Israel Loewe, un’indiscussa autorità in materia. La terza parte racconta il processo-farsa subito a Londra e la successiva detenzione. L’unica richiesta di Tyndale in cella è una Bibbia in ebraico per poter completare la traduzione dei libri dell’Antico Testamento. In queste pagine Tyndale confessa tutto lo smarrimento, l’isolamento e la stanchezza che lo accompagna nelle sue giornate di prigionia. Tyndale viene infine condannato all’impiccagione e sul patibolo urla le parole: «Signore! Apri gli occhi al re d’Inghilterra».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
237 p.
Reflowable
9788854519763

Valutazioni e recensioni

  • Non è un romanzo per tutti, ma è un romanzo che tutti i lettori dovrebbero leggere.

    L’uomo che scrisse la Bibbia non è un romanzo per tutti, ma è un romanzo che tutti i lettori dovrebbero leggere. Marco Videtta regala al suo pubblico un trattato di linguistica e teoria della traduzione camuffato da romanzo storico e riesce a parlare di temi che difficilmente trovano spazio tra la pagine di un romanzo senza scadere nel didascalico o senza essere lentamente accantonati. La traduzione della Bibbia in inglese è il pretesto per discutere non solo di filosofia e teologia, ma getta sopratutto le basi per una seria e ben strutturata riflessione sul come nasca la lingua e quanto potere si celi in ogni parola sia essa vergata o sussurrata. Le parti dedicate alla traduzione mi hanno fatto vibrare l’anima e il mio piccolo cuore da linguista si è commosso più di una volta nel vedere comparire, come lo spettro dell’arcobaleno, sulla carta le mille e più sfumature di uno scritto o di una singola parola capace, se utilizzata, di cambiare un testo rendendolo ora più profondo, ora provocante e duro o al contrario discreto ed elegante.

Conosci l'autore

Foto di Marco Videtta

Marco Videtta

1956, Napoli

Marco Videtta ha pubblicato saggi e articoli su cinema e letteratura. Lavora come sceneggiatore, story editor e produttore per la fiction televisiva e il cinema. Il suo primo romanzo Nordest, scritto a quattro mani con Massimo Carlotto, è stato pubblicato da E/O nel 2005 e ha vinto il premio Selezione Bancarella. Un bell'avvenire (E/O 2009) è il primo romanzo che Videtta ha firmato col suo solo nome. Nel 2013, sempre in collaborazione con Massimo Carlotto, ha dato vita alla serie Le Vendicatrici. Nel 2019 pubblica L'uomo che scrisse la Bibbia (Neri Pozza).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail