Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo - Carlo Greppi - ebook
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo - Carlo Greppi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Oltre che uno storico Greppi è anche un abile narratore. Marco Belpoliti, “Robinson – la Repubblica” A colpire in questo libro è il lavoro sui dettagli, sui ‘puntini’ della realtà, nel tentativo di farli parlare e di stabilire dei nessi tra loro, senza provare a riempire i tanti spazi vuoti che ogni storico si trova necessariamente di fronte. Massimo Bucciantini, “Domenica – Il Sole 24 Ore” Questo saggio restituisce la voce a chi non l’ha mai avuta. È un libro sul potere della scelta. Lorenzo Perrone fece la sua, quella che nessuno si sarebbe aspettato da lui. E allora, proprio da qui bisogna partire. Niccolò Zancan, “Tuttolibri” La storia di Lorenzo Perrone è forse il momento più alto della testimonianza di Primo Levi. Carole Angier Questo libro è splendido: una ricerca storica scrupolosa, scritta magnificamente. Ian Thomson «Credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi», scrive Primo Levi in Se questo è un uomo. Ma chi era Lorenzo?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
328 p.
Reflowable
9788858158692

Conosci l'autore

Foto di Carlo Greppi

Carlo Greppi

1982, Torino

Carlo Greppi, dottore di ricerca in Studi storici, collabora con Rai Storia – come presentatore, inviato e ospite – ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”. Il suo libro L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager (Donzelli 2012) ha vinto il premio “Ettore Gallo”, destinato agli storici esordienti. Per Feltrinelli ha pubblicato La nostra Shoah. Italiani, sterminio, memoria (2015), il saggio Uomini in grigio. Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile (2016) e i romanzi per ragazzi Non restare indietro (2016, premio Adei-Wizo 2017, sezione ragazzi), Bruciare la frontiera (2018), 25 aprile 1945 (2018), L'età...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore