L'uomo invisibile. Ediz. integrale - Herbert George Wells - copertina
L'uomo invisibile. Ediz. integrale - Herbert George Wells - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'uomo invisibile. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. L'uomo invisibile racconta la storia di un promettente fisico del XIX secolo che sviluppa un procedimento per rendere invisibile qualsiasi oggetto, e decide di sperimentarlo su se stesso, dando inizio a una serie di imprevedibili conseguenze. Il romanzo, portato sul grande schermo per la prima volta nel 1933, crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica presa di coscienza di una solitudine e di un distacco inconciliabili con il mondo. Il futuro, sembra dirci Wells, non è affatto rassicurante. Introduzione di Riccardo Reim.

Dettagli

Tascabile
4 febbraio 2021
224 p., Brossura
The invisible man. -
9788822750815

Valutazioni e recensioni

  • Mattia
    Bellissimo

    Mi ha tenuto incollato al testo sin dalle prime battute

  • M. I.

    Bella l'iniziativa di mettere a poco prezzo questi grandi classici. Ho trovato la rilegatura fatta molto bene. Il font non è lasciato a desiderare come nelle precedenti edizioni. La traduzione è ottima. Consiglio❤

  •  valentina

    Al lettore odierno purtroppo la storia può risultare molto piatta. Comincia in maniera intrigante, mettendo basi che fanno pensare a sviluppi interessanti, ma già dopo una decina di pagine la storia diventa ripetitiva e prevedibile. Metto due stelle perché prendo in considerazione il contesto storico-letterario in cui fu scritto. Tuttavia, se consideriamo che Frankenstein di Shelley, scritto decenni prima, fa ancora il suo effetto oggi, il libro di Wells meriterebbe una stella e mezza.

Conosci l'autore

Foto di Herbert George Wells

Herbert George Wells

1866, Bromley (Kent)

Herbert George Wells è stato uno scrittore inglese, considerato, insieme a Jules Verne, il padre della fantascienza. Di modesta famiglia, sino a diciassette anni fu apprendista in una ditta di tessuti; nel 1884 fu ammesso con una borsa di studio alla Normal School of Science di Londra, dove frequentò i corsi del celebre Th. Huxley, seguace delle teorie darwiniane. Lasciò gli studi senza aver superato l’esame finale (1887) e insegnò in una piccola scuola di provincia. Nel 1893 abbandonò l’insegnamento e si dedicò all’attività letteraria, che gli diede rapidamente fama e denaro. In un’epoca di grandi fermenti, partecipò alla vita politica non solo con i suoi scritti, ma anche di persona: fece parte, per un certo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it