La valle dell'Eden di Elia Kazan - Blu-ray
La valle dell'Eden di Elia Kazan - Blu-ray - 2
La valle dell'Eden di Elia Kazan - Blu-ray
La valle dell'Eden di Elia Kazan - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La valle dell'Eden
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Pieno di complessi e turbamenti, un giovane vorrebbe l'amore del padre e l'affetto della ragazza del fratello. Ma scopre che la madre, creduta morta, è la tenutaria di un bordello. Per vendetta, lo rivela al fratello spezzando la fragile unità della famiglia. Il film ha avuto un rifacimento nel 1981.

Dettagli

1955
Blu-ray
5051891116948

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2014
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 3.1);Inglese (DTS 2.0 HD);Francese (Dolby Digital 3.1);Tedesco (Dolby Digital 3.1);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono);Ceco (Dolby Digital 1.0 - mono);Giapponese (Dolby Digital 1.0 - mono);Polacco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Francese; Spagnolo; Portoghese; Svedese; Polacco; Romeno; Ceco; Finlandese; Giapponese; Coreano; Turco; Mandarino; Ebraico
  • 2,40:1
  • commenti critici: commento al film del critico cinematografico Richard Schicke; documentario: "James Dean: Forever Young"; speciale: "La Valle dell'Eden: l'arte in cerca di vita" - "1955 New York City premier"; provini; dietro le quinte (making of): prove costumi; scene inedite in lingua originale

Conosci l'autore

Foto di Elia Kazan

Elia Kazan

1909, Istanbul

Kazan, Elia Pseudonimo di Elia Kazanjoglous, regista e produttore cinematografico statunitense di origine greca, emigrato negli Stati Uniti nel 1913. Associato al Group Theater e in seguito membro fondatore dell'Actors' Studio, divenne famoso come originale e sensibile direttore di scena grazie a spettacoli rappresentati a Broadway come La famiglia Antropus di Thornton Wilder (1942), Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams (1947, con Marlon Brando, che diresse anche nella versione cinematografica del 1951 al fianco di Vivien Leigh), Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller, La gatta sul tetto che scotta (1955, da cui nel 1958 fu tratto il film omonimo con Elizabeth Taylor e Paul Newman) e La dolce ala della giovinezza (1959), ancora di Williams. Diresse inoltre...

Foto di Julie Harris

Julie Harris

1925, Grosse Pointe, Michighan

"Attrice statunitense. Studia alla Yale School of Drama e nel 1945 debutta a Broadway, dove viene subito apprezzata per la passione e l'intensità con cui interpreta ruoli tormentati. Al palcoscenico si affiancano numerose apparizioni televisive, che fanno scoprire al grande pubblico le sue qualità d'attrice raffinata e sensibile. Poche, ma indimenticabili, le sue interpretazioni cinematografiche: in La valle dell'Eden (1955) di E. Kazan regala una performance poetica e struggente; crea altri personaggi complessi e lirici in Una faccia piena di pugni (1962) di R. Nelson, Gli invasati (1963) di R. Wise, Detective's Story (1966) di J. Smight."

Foto di James Dean

James Dean

1931, Marion, Indiana

Propr. J. Byron D., attore statunitense. Nato in una famiglia metodista, giovanissimo perde la madre e, a causa dei rapporti conflittuali con il padre, viene allevato dagli zii in una fattoria a Fairmount. Si avvicina al mondo dello spettacolo con piccole apparizioni televisive e teatrali. Nel 1952 si iscrive all'Actor's Studio di L. Strasberg e ottiene i suoi primi successi a Broadway, vincendo un premio come miglior attore esordiente. Notato dal regista E. Kazan, viene scelto per interpretare il ruolo del fragile e ribelle Caleb Trask, in perenne lotta con un padre severo e prepotente, nel dramma psicologico La valle dell'Eden (1955). È la consacrazione: critica e pubblico sono concordi nell'affermare che è nata una stella e il giovane solitario e sbandato è uno dei pochi attori a ricevere...

Foto di Raymond Massey

Raymond Massey

1896, Toronto, Ontario

Propr. R. Hart M., attore statunitense di origine canadese. Artigliere durante la prima guerra mondiale (parteciperà anche alla seconda), viene ferito in Francia e torna in Canada. Il ricordo della sua prima apparizione in uno spettacolo teatrale durante la guerra, lo spinge a trasferirsi negli Stati Uniti di cui prenderà la cittadinanza per tentare la carriera artistica. Alto, taciturno, meglio conosciuto per le performance teatrali, riceve una nomination all'Oscar nel 1940 per la sua interpretazione di A. Lincoln in Abramo Lincoln di J. Cromwell.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore