Come sempre il sig. Piccinino non delude. Buon libro, da tenere per appassionati ed addetti al lavoro. sempre preciso e veritiero.
Il Vermouth di Torino. Nuova ediz.
Il Vermouth di Torino affonda le radici in un passato lontano, ma nel tempo l'interesse per questa eccellenza italiana si è continuamente rinnovato, e le approfondite ricerche dell'autore, tra antichi testi e documenti, confermano il suo valore. Questa nuova e ampliata edizione dedica molto spazio alle materie prime, al metodo produttivo e alle ricette tradizionali. Curiosità sui vari tipi di vermouth, i produttori storici, i marchi scomparsi e quelli rinati sono una parte importante della ricerca. Infine ci sono i cocktail eseguiti con questo prodotto fondamentale della miscelazione tradizionale, tra i quali Americano, Negroni, Martini Dry Cocktail.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:28 novembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Tassielli 20 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it