Racconto intenso di un'esperienza dolorosa e disumana vissuta sulla pelle dell'autrice, che rivive passo passo emozioni e pensieri connessi all'esperienza stessa. In questo modo la protagonista ci porta con sé in quella terribile vicenda, che, tuttavia, rielaborata attraverso la forma scritta, viene ridefinita e restituita al lettore come un' esperienza ricca di senso e significati profondi. Nella narrazione un'ombra è sempre in agguato, ma al contempo ciò che rappresenta una luce salda e ferma è la forte identità personale, sociale, storica e collettiva di cui tutto il testo è permeato. Una storia individuale che, attraverso la condivisione e la solidarietà, diventa la storia di ognuno di noi.
Vipera
Ilaria Salis ripercorre la sua drammatica vicenda personale, iniziata con un arresto a Budapest l’11 febbraio 2023, ai margini di una manifestazione antifascista contro il “Giorno dell’Onore”. Il suo fermo si trasforma in una lunga detenzione in condizioni disumane nelle carceri ungheresi, preludio a un processo politico carico di significati simbolici. Con una scrittura coinvolgente e onesta, Salis racconta l’esperienza di isolamento, le privazioni fisiche ed emotive, e la forza necessaria per resistere in un contesto ostile. Ogni capitolo è un tassello che esplora temi profondi e universali: il significato dell’antifascismo oggi, la brutalità della repressione, il sistema carcerario come strumento di controllo, ma anche la potenza della solidarietà tra detenuti e compagni di lotta. E poi il riscatto: la candidatura di Ilaria Salis alle europee del 2024 e la sua elezione, simbolo di una vittoria non solo personale, ma collettiva. È una storia che non si limita alla denuncia, ma diventa anche un invito all’azione, un manifesto di speranza e determinazione. Perché “essere antifascisti oggi non è solo un valore: è una necessità urgente”. Quindici mesi di carcere in Ungheria. Un processo ingiusto, con una sentenza già scritta, e il rischio di essere nuovamente arrestata. La storia di Ilaria Salis è un manifesto di resistenza e speranza, un grido di libertà contro ogni oppressione. “Ho conosciuto l’oscurità del carcere, ma anche la luce della solidarietà. Questa è la mia storia.”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lella 27 febbraio 2025Le esperienze condivise aumentano i valori di solidarietà e coscienza collettiva.
-
laurabooktok 18 febbraio 2025bene
lettura non scontata! lo consiglio!!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows