Un libro imperdibile per scoprire la vita privata di una leggenda del cinema. Dietro quei meravigliosi occhi azzurri si nascondeva un universo che in altre potrete conoscere tra le pagine del libro
Vita straordinaria di un uomo ordinario
Amorevole e limpido, complesso e profondo, Vita straordinaria di un uomo ordinario ci presenta da una prospettiva inedita quella che è stata forse la più grande stella del nostro tempo: un uomo che molti ammiravano, ma pochi conoscevano davvero.
Nel 1986, Paul Newman decide di raccontare la propria vita in modo originale e ambizioso. Con l'aiuto del suo più caro amico, lo sceneggiatore Stewart Stern, raccoglie le testimonianze di famigliari, conoscenti e di quanti avevano lavorato a stretto contatto con lui, per poi confrontare quei ricordi con la propria versione dei fatti. L'unica condizione posta a tutti è l'assoluta sincerità. Il risultato di questo lavoro è un ritratto formidabile, un libro intimo e ricco di sorprese, distillato di migliaia di pagine di trascrizioni riscoperte solo di recente. La voce dell'attore è a volte divertita, a tratti dolorosa, ma sempre e soprattutto autentica. I contributi degli amici di gioventù e della marina militare, dei parenti e dei colleghi – da Tom Cruise a George Roy Hill, da Martin Ritt a John Huston – aggiungono ricchezza, colore e atmosfera. Rivivono nel dettaglio l'infanzia spesso traumatica, le insicurezze di adolescente e i fallimenti con le ragazze, la conquista del successo, le rivalità con Marlon Brando e James Dean, il primo matrimonio, i problemi con l'alcol, l'impegno filantropico, la tragica morte del figlio Scott. Ma le pagine più toccanti riguardano il rapporto con Joanne Woodward: il profondo amore reciproco, il modo in cui Joanne lo ha plasmato da un punto di vista intellettuale ed emotivo, nonché l'incrollabile sostegno che ha rappresentato per lui.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andre95 08 marzo 2023Imperdibile
-
Daniela 09 febbraio 2023Paul forever.
Ho apprezzato molto questa autobiografia per l'onestà con cui è stata scritta. Paul Newman non fa sconti a nessuno, nemmeno a se stesso quando parla delle sue fragilità, del dolore per la perdita del figlio Scott e della caduta nel baratro dell'alcool. La risalita grazie anche alla moglie Joanne Woodward, che lo aiuta a credere di più in se stesso e ad accettarsi. Attraverso il libro ho conosciuto il vero Paul Newman che viveva dietro la (bellissima) faccia di un attore mitico e senza tempo.
-
Daniela 09 febbraio 2023Paul forever.
Mi è piaciuta molto questa autobiografia per la lealtà con cui è stata scritta. Paul Newman racconta con onestà le sue cadute, il dolore per la perdita del figlio, la lunga battaglia con l'alcool. La risalita grazie anche alla moglie Joanne Woodward, che lo ha aiutato ad accettarsi e a credere in se stesso. Questo libro mi ha fatto conoscere e apprezzare di più l'uomo nascosto dietro la (bellissima) faccia di Paul Newman.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it