Una tra le biografie meno conosciute di Plutarco, ma non per questo meno affascinante. Con una discreta maestria l'autore riesce a delineare con colpi di scalpello il ritratto paradossale di due sovrani (Agide e Cleomene) che cercarono di portare avanti un'antica tradizione in un'epoca di totale decadenza. Il loro fallimento conduce a un esito grandioso: mi piacerebbe vedere l'ultima cavalcata di Cleomene ad Alessandria d'Egitto rappresentata da Miller nello stesso stile di 300! Anche la storia di Tiberio e Caio Gracco viene rappresentata con la consueta grandiosità e amore per la narrazione, che rende Plutarco uno tra gli autori classici più apprezzabili!
Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco
La caratteristica che accomuna i re spartani Agide e Cleomene ai Gracchi è la determinazione a risollevare le sorti della patria tramite coraggiose riforme sociali. Vissuti nel III secolo, in una Sparta ormai ombra dell’antica potenza e in piena crisi economica e sociale, Agide e il suo successore Cleomene tentarono di riportare la città al rispetto delle antiche leggi di Licurgo che l’avevano resa grande. In una Roma ormai padrona del Mediterraneo ma agitata da spettri di rivolta sociale, i fratelli Gracchi proposero coraggiose riforme agrarie volte a espropriare gli enormi latifondi patrizi per distribuire il terreno ai piccoli proprietari terrieri, rovinati da anni di incessanti guerre di conquista. Tutti e quattro pagarono con la vita il loro generoso ma utopistico tentativo. Domenico Magnino ricostruisce nelle introduzioni il contesto storico in cui vissero i personaggi e le fonti cui attinse Plutarco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1991
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
matteomazzucchi 02 gennaio 2025
-
ANDREA CANTON 27 settembre 2021
Per gli amanti del mondo classico questo e' un libro da avere. Unico difetto, c'e' una lunghissima introduzione inutile in cui l'editore mostra quanto ne sa sulle fonti utilizzate da Plutarco, mentre la parte di contestualizzazione sulla vita di Plutarco e su quella dei personaggi descritti e' liquidata in poche pagine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it