L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che offre molti spunti di riflessione, nonostante possa risultare un pochino ostico vale sicuramente la pena leggerlo.
dopo averne letto una recensione di cognetti, nella quale smontava l'utilizzo mainstream del libro e delle citazioni contenute, mi ha spinto a leggerlo, dopo aver letto 'io cammino da solo'. estremamente riflessivo e ricco di spunti, oltre a precise descrizioni delle attività quotidiane. un viaggio nell'esplorazione dell'io
In “Walden vita nei boschi” Thoreau fornisce un resoconto della sua esperienza di due anni trascorsi nei boschi nei pressi del lago Walden vicino Concord. Si tratta di un esperimento finalizzata a mettere in pratica un ideale di vita incentrato sull’essenzialità e quindi sull’importanza alle cose semplici (ciò sotto tutti i impunti di vista dalla casa in cui si vive ai modelli di consumo). L’autore parla, infatti, di vari aspetti inerenti all’esperienza della natura soffermandosi sulla costruzione della sua casetta nei boschi, sulla descrizione del lago Walden e degli altri laghi situati nella zona, sulla solitudine che ha vissuto, sui suoni del bosco, sugli animali che lo popolano, sul mutare del paesaggio durante il susseguirsi delle stagioni. Inoltre fa riferimento anche al rapporto che l’uomo ha con la natura grazie al quale si può giungere ad una comprensione più profonda del mondo e si può riscoprire l’amore per le cose essenziali che nel progredire della civiltà è andato perso. Per quanto riguarda lo stile di scrittura, bisogna dire che è molto elaborato e di certo il libro non risulta essere scorrevole ma rimane comunque un’affascinante riflessione sulla natura che conduce poi ad una riflessione sull’uomo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore