Zivago nella tempesta. Le avventure editoriali del capolavoro di Pasternak - Paolo Mancosu - copertina
Zivago nella tempesta. Le avventure editoriali del capolavoro di Pasternak - Paolo Mancosu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Zivago nella tempesta. Le avventure editoriali del capolavoro di Pasternak
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La pubblicazione del "Dottor Zivago", nel 1957, è uno degli eventi chiave della storia culturale del ventesimo secolo. Sullo sfondo, l'Europa lacerata dalla Guerra fredda, lo scontro senza esclusione di colpi tra Usa e Urss, il silenzio minaccioso che la Cortina di ferro aveva calato sull'intero blocco sovietico. Sfidando la censura e le ritorsioni del Cremlino, Pasternak riesce ad affidare il suo manoscritto al giovane Giangiacomo Feltrinelli, che aveva appena fondato la casa editrice e che di lì a poco avrebbe dato alle stampe la prima edizione mondiale del romanzo. A sessant'anni di distanza Paolo Mancosu rivela i retroscena di quell'avventura editoriale e culturale, politica e diplomatica, individuale e collettiva, portando alla luce un intrigo internazionale che ha visto coinvolti spie e intellettuali, nonché politici e governi di molti paesi. L'Unione Sovietica non voleva che il libro fosse pubblicato. Il Partito comunista italiano esercitava le sue pressioni allineandosi con Mosca. Giangiacomo Feltrinelli organizzava la sua personale controffensiva mobilitando un gruppo di editori internazionali di primissimo piano a sostegno della propria impresa, una sfida visionaria alla censura sovietica destinata a incontrare un successo di pubblico ineguagliato nella storia dell'editoria di quegli anni. Premessa di Carlo Feltrinelli.

Dettagli

490 p., Brossura
Inside the Zhivago storm
9788807491894

Valutazioni e recensioni

  • Marco Liberati

    Il titolo di questa recensione risponde in pieno all'analisi di questo bel saggio letterario di Mancosu che non può essere definito in altro modo per i colpi di scena che hanno caratterizzato la pubblicazione del Dottor Zivago in Italia come prima edizione mondiale assoluta nell'ormai lontano 1957. Una storia che intreccia amore per la letteratura, politica, i servizi segreti e il coraggio temerario di un uomo, il giovane Giangiacomo Feltrinelli che contro tutto e contro tutti decise tramite un fitto epistolario con Pasternak di arrivare alla pubblicazione nonostante tutto e tutti di questo rivoluzionario romanzo. La bravura di Mancosu è di ricostruirne la storia in maniera metodica,rigorosa, tramite fonti attendibili e dettagliate ma mai tediando il lettore, anzi facendolo trepidare fino alla conclusione della clamorosa vicenda editoriale. Non mancano spunti per i bibliofili appassionati delle varie edizioni anche pirata che ci furono di questa travagliata opera, insomma ne consiglio vivamente la lettura, un viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire sentimenti e valori che forse nel mondo editoriale di oggi si sono ormai definitivamente perduti.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mancosu

Paolo Mancosu

Paolo Mancosu è Willis S. and Marion Slusser Professor of Philosophy all’Università della California, Berkeley. Ha pubblicato negli “Annali” della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli una versione in inglese della sua ricerca sul Dottor Živago, corredata da tutti i documenti in lingua originale e in traduzione inglese. Per Feltrinelli ha pubbblicato Živago nella tempesta. Le avventure editoriali del capolavoro di Pasternak (2015) e Pasternak e Ivinskaja. Il viaggio segreto di Živago (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail