La zona cieca - Chiara Gamberale - copertina
La zona cieca - Chiara Gamberale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La zona cieca
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo quasi dieci anni, torna in edizione maggiore il romanzo vincitore del Premio Campiello 2008, che ha visto il debutto di Lidia e Lorenzo: personaggi amatissimi dai lettori, che tornano più volte nell'opera di Chiara Gamberale.

Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano. Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all'apparenza non potrebbero essere più diversi da come sono: Lidia, conduttrice radiofonica di «Sentimentalisti Anonimi», è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore, Lorenzo, scrittore narcisista e inafferrabile, riesce a sopportare la vita solo ingannando se stesso e gli altri. Eppure il bisogno di essere amata di lei permette a Lorenzo di entrare in contatto con la sua zona cieca, cioè quella parte di noi dove ognuno è sconosciuto a se stesso. E la paura di amare di Lorenzo permette a Lidia di fare altrettanto. Proprio per questo, se cercarsi è per tutti e due naturale e necessario, stare insieme sembra impossibile e più Lorenzo mente, più Lidia si fa ossessiva, più Lidia chiede, più Lorenzo elude, illude e tradisce. Fino a che arrivano le lettere di Brian, un improbabile ex musicista che, per la prima volta, regala a Lorenzo la sensazione di potere ascoltare e a Lidia quella di venire ascoltata...

Dettagli

26 ottobre 2017
219 p., Brossura
9788807032646

Valutazioni e recensioni

  • Francy_To
    Zona cieca - Quello che gli altri sanno di me, ma che io non so di me

    L'autrice racconta una storia d'amore tormentata, un legame profondo, quasi indissolubile, che va al di là della concezione "classica" di storia o relazione. Un amore che nasconde e allo stesso tempo fa emergere le più profonde paure e insicurezze, ma dal quale è impossibile slegarsi. "Mi chiedo se non mi sia innamorata di un uomo del genere anche perchè dichiara esattamente le mie stesse paure. E perchè cercando di asciugare le sue, io possa asciugare le mie".

  • Stefano Polidoro

    La storia è bella e particolare, però ho perso la leggerezza del libro nel finale.

  • Roberta Interlandi

    Ho letto quasi tutti i suoi libri e questo pur essendo rapido e scorrevole non è all'altezza dei precedenti. Sembra sempre che debba esserci un cambiamento repentino nella storia o un colpo di scena che tenga vivo l'interesse che non arriva (o meglio arriva tardi) Descrive una tipologia di donna in balia del nulla, insicura, incapace di voltare pagina e superarsi e che come tutte le donne ha l'inguaribile spirito della crocerossina.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail