Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Sono uno studente del primo anno di Infermieristica. Questo è l'ennesimo libro scritto da Gino Strada che leggo. Come ogni suo libro pubblicato con "La Feltrinelli" vi è un racconto importante con ottimi spunti di riflessione per la società in cui viviamo la quale pensa a soddisfare tutti i suoi bisogni, anche più inutili, in Occidente ma non si impegna come dovrebbe a portare soccorso ai paesi del c.d. "Terzo mondo", usati solo come territori di sfruttamento per arricchirsi danneggiando le popolazioni locali. Vi consiglio vivamente di leggere questi testi per capire l'orrore di Ebola, delle guerre civili che a distanza di anni comportano ancora feriti per mezzo delle mine antiuomo, feriti che spesso sono bambini innocenti. In un mondo come il nostro in cui si cerca di far prevalere i forti ed i deboli diventano sempre più deboli, i libri di Gino Strada sono un ottimo esempio di storie di chi è umano al 100%, persone coraggiose che hanno compreso che ognuno di noi può contribuire al bene comune, anche al costo di sacrifici enormi. MT
pur essendo stato scritto tra il 2014 e il 2015, gli aspetti di diffusione del virus e il suo impatto sulla società sono terribilmente simili a quelli che ci siamo trovati ad affrontare in tutto il mondo con il COVID 19. questo a dimostrazione che il mondo è paese, e le malattie non sono solo un problema Africano, ma di tutto il mondo. il libro è una perfetta finestra di come le malattie hanno un impatto disastroso su un paese già martoriato da guerra, disordini e povertà. consiglio vivamente la lettura, per capire veramente chi è Ebola e che cosa fa.
Questo libro ripercorre gli avvenimenti della terribile epidemia di Ebola che nel 2014 ha devastato la popolazione di vari paesi africani. Gli eventi sono ripercorsi attraverso l'esperienza dei medici, infermieri e volontari che hanno lavorato nelle zone colpite per aiutare i malati e sensibilizzare le persone affinchè il rischio di contagio si riducesse al minimo. Attraverso il racconto dei protagonisti è possibile comprendere le difficoltà e i rischi che una tale impresa comporta: uno degli autori, infatti, condivide la sua esperienza di malattia dopo essere stato contagiato dal virus Ebola proprio durante il suo servizio come professionista sanitario. Il libro suscita grandi emozioni ma stimola anche importanti riflessioni: perchè i meccanismi burocratici per sperimentare nuove cure sono così complessi anche in situazioni di emergenza? Che peso hanno il diritto alle cure e altri interessi (principalmente di natura economica) in situazioni come queste? Gino Strada e Roberto Satolli riescono a scuotere le coscienze e a farci riflettere su aspetti poco conosciuti di questa vicenda.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore