L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Dopo La sposa giovane, Alessandro Baricco torna al romanzo con una storia spirituale, sapienziale, che è al tempo stesso un western, un romanzo d’amore.
«Siamo già stati dove non siamo mai stati, e anzi, a dirla tutta, veniamo da lì.»
«La brillantezza dello stile di Baricco si ritrova nel suo saper essere sia spirituale che spiritoso in modo diretto, ironico e spiazzante.» - Sabrina Bordignon per Maremosso
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In queste pagine le parole sono polvere da sparo pronte ad esplodere. A colpire la tua parte più intima, semplicemente per farti conoscere l'eterno che ci abita. Non è un semplice romanzo ma un invito a riflettere in forma romanzata sui nostri luoghi di provenienza. Gli stessi che aspettano di essere esplorati e che son pronti a bruciare al nostro passaggio.
Alessandro Baricco • Abel • anno 2023 “ seguo le orme della mia pista, sono una profezia che si avvera, scortata da remoti voli di uccello. C’è da rimanere secchi dalla gratitudine e dalla consolazione. Voglia questo istante non abbandonarmi mai, e diventare parte di me, vita contro la morte, sangue sotto la pelle”. È Abel che parla, è Abel il pistolero, lo sceriffo ma è anche Abel che è molto di più. Un giorno Abel nasce, quando si sente vivo e parte del tutto. Perché Abel il pistolero ma che non è solo un pistolero, Abel che ama Hallelujah Wood, la donna che è l’infinito perché contiene la fine e l’inizio, si interroga su temi profondi quali il tempo, la morte, la vita. E si rende conto che il fluire del tempo non avviene su di una retta, che non c’è un prima e un dopo perché il dopo può precedere il prima e ciò che conta è l’infinito e l’invisibile e noi siamo soltanto la nostra percezione (del tempo, della morte, del prima e del dopo, dell’ invisibile, dell’infinito) e facciamo parte di un tutto che ci comprende. Ed allora Abel, figlio di contadini, la leggenda, il pistolero, lo sceriffo, che ha imparato dal maestro e sa sparare un “mistico” un colpo fantastico che quasi nessuno mette a segno con tanta precisione, un bel giorno decide di nascere con dolore quando è già adulto e di amare Hallelujah, la donna più bella e particolare che abbia mai conosciuto, e di non essere più il pistolero ma di essere parte del tutto, senza un inizio e senza una fine. E Alessandro Baricco, lo scrittore, un bel giorno decide di nascere con dolore quando è già adulto e di amare la vita ancora più intensamente e quel giorno la sua penna ci regala una storia meravigliosa e le sue parole danzano sulla pagina una danza frenetica e dolce e dopo essersi allontanate luna dall’altra si ricompongono in un tutto perfetto che sa di infinito, come il mistico di Abel. Un libro fantastico !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore